Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Sperimentiamo la gestione dei profili ICC di Capture One
Autore: Image Consult srl
- Pubblicato il 08/02/12 - Categoria
Tutorial
Tutti noi dedichiamo molto tempo nella messa a punto di fotocamere e software con lo scopo di riprodurre colori fedeli e naturali, ma a volte è meglio lasciare l’ingrato compito ai tecnici di laboratorio e utilizzare le nostre risorse ed energie unicamente per mettere a frutto la nostra creatività.
A volte un colore elaborato è più bello di un colore fedele alla realtà.
Profilo ICC Luce del giorno in esterno (Outdoor daylight)

Prendiamo per esempio questa foto scattata alla luce di una tarda serata alle Cascate Joffre a Karijini, nell’Australia occidentale. Dopo l'elaborazione in Capture One con il profilo ICC "adatto" (Outdoor Daylight), il risultato è un’immagine che riproduce in modo magnifico i colori forti di questo paesaggio.
Profilo ICC Ritratto (Portrait)

Proviamo però a paragonare lo stesso file elaborato con Capture One tramite il profilo ICC “Ritratto”. Studiato per il dorso Phase One P 65+, si usa per aumentare i gialli e i rossi, e proprio queste caratteristiche funzionano a meraviglia applicate a molte foto di paesaggio.
Per continuare la lettura, clicca qui
Gli articoli cui si fa riferimento sono una libera traduzione del tutorial Phase One pubblicato su The Image Quality Professor's Blog