Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Apriamo le ombre più scure con Capture One
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 12/06/12 - Categoria Tutorial
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 7146 volte

Share |


Capture One
incorpora diversi strumenti per gestire le immagini con un’alta gamma dinamica, come lo strumento HDR (High Dynamic Range), lo strumento dei Livelli per le regolazioni locali e gli strumenti tradizionali come i Livelli e le Curve.

Nonostante questa disponibilità di strumenti, a volte l’operazione di aprire le ombre nei dettagli mantenendo le alte luci e i mezzi toni è una bella sfida se siamo alla ricerca di un effetto complessivo dell’immagine piacevole e naturale.
In alcune immagini, il cursore “Mezzi toni” in Livelli è lo strumento giusto da utilizzare.

Il cursore “Mezzi toni” opera principalmente sui mezzi toni e per apportare leggere modifiche, ma nel caso di modifiche più importanti tende sempre a dare maggiore peso ai toni più scuri.



L’immagine a sinistra non ha subito modifiche. L’esposizione è stata curata in modo che le nuvole non si perdano. La conseguenza è però che le rovine del castello, la scogliera e la costa sono sottoesposte e perlopiù prive di dettagli.

L’immagine a destra è stata corretta con Capture One. Il cursore “Mezzi toni” nello strumento Livelli è stato utilizzato per aprire le ombre più scure, recuperando al contempo alcune alte luci ed editando il colore del cielo per ottenere un bell’azzurro.

In un post precedente (Lo strumento segreto HDR), ho illustrato un trucco su come usare lo strumento Calibrazione LCC per gestire le immagini con un’ampia gamma dinamica. Spesso questo trucco dà risultati fantastici, ma a volte genera un fastidioso alone sui contorni dove il contrasto è forte, come in questa foto.



Nell’immagine a sinistra è facile scorgere l’effetto alone intorno alle rovine del castello. La Calibrazione LCC è stata usata per aprire le ombre, ma dato che le immagini sono caratterizzate da un contrasto molto elevato tra i bordi della collina, le rovine e il cielo chiaro, è evidente un forte effetto alone. Pertanto per correggere l’immagine occorre un altro metodo.



Utilizzando il cursore “Mezzi toni” nello strumento Livelli, per prima cosa ho dato luminosità alla parte più scura dell’immagine. Naturalmente l’uso del cursore “Mezzi toni” aumenta la luminosità anche dei mezzi toni e delle alte luci. Per evitare questo effetto applico anche un recupero delle alte luci con il cursore Alte luci nello strumento HDR e un po’ di compensazione da esposizione negativa. Il risultato è un livello di dettaglio molto migliore nelle ombre evitando, nel contempo, l’effetto alone.

Se ci serve un dettaglio ancora migliore nelle ombre, possiamo provare a usare anche lo strumento Curve. La preimpostazione della curva “Shadows-Brighter” è un buon punto di partenza perché questa opzione è stata creata appositamente per aprire le ombre più scure di un’immagine.

Per completare la lettura, clicca qui

Share |
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
sconti fotografica portfolio Calabria corsi obiettivo reporter Adobe Marocco colore concorso fotografico personale wi-fi photofestival anima fotografia analogica mostra collettiva
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38702 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate