Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Correggiamo le zone “bruciate” con l'Editor colori
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 02/10/12 - Categoria Tutorial
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 9424 volte

Share |

Una fotocamera con un’ampia gamma dinamica ci permette di registrare meglio i dettagli sia delle ombre sia delle alte luci.

Non tutti i costruttori hanno capito l’importanza di offrire un’ampia gamma dinamica. Nelle immagini scattate con le fotocamere che non hanno questa caratteristica si nota facilmente la carenza di dettagli nelle alte luci.

Quando lavoriamo con un file RAW abbiamo però la possibilità di recuperare alcuni dettagli delle alte luci in quanto i tre canali RGB di regola non tagliano i dati allo stesso livello di esposizione.

Mano a mano che acquistiamo familiarità con la nostra fotocamera impariamo a dosare il livello di sovraesposizione per essere in grado di recuperare tutti i dettagli in un secondo tempo. Il vantaggio è che si ottengono ombre più chiare e un più ampio margine per aprire le ombre scure senza determinare rumore.

A volte ci si ritrova con foto in cui le alte luci sono troppo spente e tutti i tentativi di recuperare i dati omessi hanno come risultato dei colori strani intorno alle aree bruciate. L'Editor colori di Capture One Pro 6 può essere l’unica soluzione per correggere questi colori.


L’immagine sopra è stata scattata con una fotocamera con gamma dinamica limitata. A sinistra si vede l’immagine senza modifiche, con le alte luci evidentemente bruciate. Nell'immagine di destra si nota che le alte luci e i colori falsati sono stati corretti tramite l'Editor colori.

Gamma dinamica di Capture One è lo strumento da cui partire per correggere le alte luci bruciate. Dato che l’immagine, come dicevamo, è stata scattata con una fotocamera con gamma dinamica limitata, abbiamo poco margine per le alte luci. Possiamo a mala pena recuperare i dettagli e nelle zone corrette risulta un po’ di colore grigio alterato.



Per correggere il colore alterato usiamo l'Editor colori Avanzato di Capture One. Faremo la correzione in un Livello di regolazione perché non abbiamo la certezza che il colore alterato non faccia parte dell’immagine “naturale”.

1. Aggiungiamo un nuovo Livello di regolazione nello strumento Regolazioni cliccando sull’icona “+”.

2. Invertiamo la maschera perché vogliamo essere sicuri di lavorare sull’intera immagine mentre impostiamo i giusti parametri per lo strumento.


3. Con il Contagocce preleviamo il grigio alterato.

4. Regoliamo la selezione spuntando la voce “Visualizza il range di colore selezionato”.

5. Riduciamo l'uniformità (Smoothness) con il relativo cursore e giriamo la tonalità (Hue) di poco verso il colore verde per isolare il colore alterato.



Per continuare la lettura, clicca qui

Gli articoli cui si fa riferimento sono una libera traduzione del tutorial Phase One pubblicato su The Image Quality Professor's Blog
Share |
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
portrait beauty fotografie acqua people analogico photoshow School LETTURE PORTFOLIO banco ottico Phase One Padova arti visive mostra fotografica giornalismo milano
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate