Testi » Mostre » Scheda Articolo

VISIONI DI GRUPPO
Autore: Officine fotografiche
- Pubblicato il 10/12/12 - Categoria
Mostre
Inaugurazione 14 dicembre ore 19.00
Dal 14 dicembre, Officine Fotografiche mette al centro i lavori realizzati dai cinque laboratori didattici svolti nel corso dell'anno 2011/2012. L'epilogo di questo periodo formativo è riassunto con la grande collettiva Visioni di gruppo. I diversi percorsi didattici hanno condotto i gruppi a lavorare e sviluppare, attraverso una lettura personale, molteplici temi di valenza sociale, culturale e territoriale. I partecipanti, guidati dai coordinatori, hanno messo a fuoco una visione collettiva sul territorio, raccontando il quartiere Monti, uno dei più antichi della Capitale tutt'oggi fulcro di un radicato modo di vivere la romanità. Con Nuove Periferie e Nuove Città hanno inoltre analizzato la condizione dei sobborghi, sottolineando la dimensione sociale, gli stili di vita e le situazioni di disagio. Un'analisi sociale proseguita con i volti e le storie degli operatori che prestano servizio nelle cooperative,oggi, seguita dalle tappe più significative dell'attività progettuale che ha portato alla nascita di alcune realtà. Tra i temi trattati non poteva mancare lo sport. Sfide è un'indagine svolta attraverso la rappresentazione di gare, vecchie glorie e campioni del momento. Scenari che hanno come filo conduttore il sudore, la fatica, l'impegno, la competizione e i sogni di vittoria. Per le indagini socio- culturali occhi puntati sulla Movida, formula di sfogo rispetto alla routine quotidiana, la ricerca si è incentrata sia sugli spazi animati dalla Movida che sugli aspetti antropologici, riportando l'essenza di chi vive il divertimento in tutte le sue molteplici forme e socialità. Sguardi molteplici per ogni tema, con personali letture della realtà indagata. Con i gruppi di lavoro, Officine Fotografiche sostiene la crescita formativa e culturale dei suoi iscritti, aprendo al pubblico i lavori svolti sulla base dei soggetti proposti. Dando così visibilità e valore alla crescita professionale e all'impegno messi in campo.
Le tracce di quest'anno, sono visionabili sul sito internet di Officine Fotografiche, nella sezione "attività gratuite", dove è possibile approfondire gli argomenti individuati per i gruppi di lavoro e trarre spunti sui possibili soggetti. Con l'occasione vi ricordiamo che a dicembre scade la tessera associativa, il rinnovo prenderà il via da gennaio 2013. Chiunque sia interessato a seguire le numerose iniziative, gruppi di lavoro compresi, può rivolgersi alla segreteria of@officinefotografiche.org.
La mostra Visioni di gruppo prosegue dal 17 dicembre 2012 al 31 gennaio 2013
Dal lunedì a venerdì ore 10.00 - 19.30
Officine Fotografiche, sospende le attività formative e culturali dal 22 dicembre al 6 gennaio. Le attività riprenderanno lunedì 7 gennaio 2013
Dal 14 dicembre, Officine Fotografiche mette al centro i lavori realizzati dai cinque laboratori didattici svolti nel corso dell'anno 2011/2012. L'epilogo di questo periodo formativo è riassunto con la grande collettiva Visioni di gruppo. I diversi percorsi didattici hanno condotto i gruppi a lavorare e sviluppare, attraverso una lettura personale, molteplici temi di valenza sociale, culturale e territoriale. I partecipanti, guidati dai coordinatori, hanno messo a fuoco una visione collettiva sul territorio, raccontando il quartiere Monti, uno dei più antichi della Capitale tutt'oggi fulcro di un radicato modo di vivere la romanità. Con Nuove Periferie e Nuove Città hanno inoltre analizzato la condizione dei sobborghi, sottolineando la dimensione sociale, gli stili di vita e le situazioni di disagio. Un'analisi sociale proseguita con i volti e le storie degli operatori che prestano servizio nelle cooperative,oggi, seguita dalle tappe più significative dell'attività progettuale che ha portato alla nascita di alcune realtà. Tra i temi trattati non poteva mancare lo sport. Sfide è un'indagine svolta attraverso la rappresentazione di gare, vecchie glorie e campioni del momento. Scenari che hanno come filo conduttore il sudore, la fatica, l'impegno, la competizione e i sogni di vittoria. Per le indagini socio- culturali occhi puntati sulla Movida, formula di sfogo rispetto alla routine quotidiana, la ricerca si è incentrata sia sugli spazi animati dalla Movida che sugli aspetti antropologici, riportando l'essenza di chi vive il divertimento in tutte le sue molteplici forme e socialità. Sguardi molteplici per ogni tema, con personali letture della realtà indagata. Con i gruppi di lavoro, Officine Fotografiche sostiene la crescita formativa e culturale dei suoi iscritti, aprendo al pubblico i lavori svolti sulla base dei soggetti proposti. Dando così visibilità e valore alla crescita professionale e all'impegno messi in campo.
Le tracce di quest'anno, sono visionabili sul sito internet di Officine Fotografiche, nella sezione "attività gratuite", dove è possibile approfondire gli argomenti individuati per i gruppi di lavoro e trarre spunti sui possibili soggetti. Con l'occasione vi ricordiamo che a dicembre scade la tessera associativa, il rinnovo prenderà il via da gennaio 2013. Chiunque sia interessato a seguire le numerose iniziative, gruppi di lavoro compresi, può rivolgersi alla segreteria of@officinefotografiche.org.
La mostra Visioni di gruppo prosegue dal 17 dicembre 2012 al 31 gennaio 2013
Dal lunedì a venerdì ore 10.00 - 19.30
Officine Fotografiche, sospende le attività formative e culturali dal 22 dicembre al 6 gennaio. Le attività riprenderanno lunedì 7 gennaio 2013