Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

Scaffale Libri 56
Autore: HF Distribuzione - Pubblicato il 29/11/13 - Categoria Recensioni libri
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4895 volte

Share |


 La libreria - Lo scaffale di Dicembre 2013


Fotografia e scrittori

Presentiamo due volumi sul tema scrittori e fotografia, il primo sulla ricezione che la nascente fotografia ebbe sugli scrittori di fine Ottocento, il secondo sui ritratti fotografici che hanno per protagonisti gli scrittori.
In Scrittori e fotografia. Un magnifico inizio 1840-1870 Diego Mormorio esamina la reazione degli scrittori di fine Ottocento alla nuova tecnica fotografica e ci racconta i primi trent'anni della fotografia, restituendoci alcune delle più belle pagine del complesso rapporto che gli scrittori e i poeti hanno avuto con l'arte fotografica: “Honoré de Balzac credeva negli spettri fotografici e Nathaniel Hawthorne nella forza rivelativa del ritratto. Gustave Flaubert, invece, non vedendovi il segno artistico, non voleva il fotoritratto dell'amante. La fotografia venne accolta dagli scrittori in diverse maniere. Théophile Gautier l'amò. Oliver Wendell Holmes ne fu entusiasta. John Ruskin l'amò e poi la odiò. Mark Twain prima la odiò e poi l'amò. Baudelaire la odiò soltanto. Ad Alexandre Dumas interessavano soprattutto le fotografesse, a Edgar Allan Poe le bellezze “miracolose”. Victor Hugo, mettendosi davanti alla macchina fotografica, cercò dentro di sé, e anticipò di decine d'anni quella che è stata la pratica del cosiddetto autoritratto concettuale”.
Scrittori. Grandi autori visti da grandi fotografi, il secondo volume che presentiamo in queste righe, è un tuffo visuale nella vita di alcuni dei più grandi scrittori della storia della letteratura mondiale. A volte buffi, a volte seri, a volte sorridenti o annoiati, questo volume offre la straordinaria occasione di scoprire e apprezzare grandi ritratti fotografici spesso inediti. Gli scatti raccolti in questo volume sono l'incredibile connessione tra i più affermati e noti fotografi e autori: Ernest Hemingway ritratto da Robert Capa, Jean Cocteau da Herbert List, Truman Capote da Richard Avedon, Julio Cortazar da Rene Burri, Ken Follet da Peter Marlow, Paul Auster da Bruce Davidson e molti altri. Il volume comprende 121 fotografi e 250 scrittori tra romanzieri, drammaturghi e poeti e rappresenta un'antologia della letteratura del ventesimo secolo: ogni fotografia è accompagnata da un testo descrittivo dell'opera dello scrittore e racconta l’incontro che ha dato vita all’immagine. Un incontro in cui, come spiega il curatore Goffredo Fofi “sta al fotografo la fatica più grave, quella di distinguere nello scrittore fotografato il suo narcisismo (cosa vogliono comunicare di sé, come vogliono che li si veda). Nei casi più belli, è accaduto che gli scrittori abbiano scoperto qualcosa di sé che ignoravano, o su cui non avevano abbastanza riflettuto. Per questo, molte delle fotografie di questo volume ci permettono di capire meglio e di più non solo chi era uno scrittore che ci è caro, ma anche la misura delle sue opere, quanto dei suoi rovelli vi si è trasferito”.



Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
multimedia Padova fiaf HDR pubblicità Foro Stenopeico sogno anima viaggio fotografico di autoritratto rivista fotografia professionale donna roma lecce
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39533 Iscritti alla Newsletter
7031 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate