Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

La libreria - Lo scaffale di Ottobre 2014 |
Obiettivo natura
Attorno al 20 ottobre sarà la volta della proclamazione, mostra e libro del famoso concorso di fotografia naturalistica Wildlife Photographer of the Year. Il libro presenta tutte le foto premiate ed è da anni un must per gli appassionati.
Vogliamo qui segnalare però tre annuari italiani: uno che si può definire ormai storico giunto alla sua ottava uscita, un secondo che esce dal 2010 appoggiandosi a Oasis una delle poche riviste rimaste con attenzione alla fotografia naturalistica, il terzo invece alla sua prima uscita. In tutti e tre i casi si tratta di bei libri con vocazione internazionale (numerosissime le foto di partecipanti esteri, testi in italiano e inglese) che brillano anche per qualità nella selezione delle immagini e nella loro riproduzione tipografica.
Il primo è il volume che presenta tutte le foto premiate al Concorso internazionale di fotografia Asferico. Si caratterizza per le ampie didascalie descrittive e dati tecnici forniti per ogni fotografia e si è ormai affermato come un annuario di grande qualità specializzato nella fotografia di natura, animali, paesaggio, da collezionare volume dopo volume (tutti i volumi sono ancora disponibili : una buona occasione per chi volesse iniziare dal primo numero).
L'Oasis Photo Contest. International Award for Nature and Environment è l'annuario che presenta tutte le foto di natura, animali, paesaggio e viaggio selezionate al concorso promosso dalla rivista Oasis. Molto ricco di immagini si caratterizza anche per la apertura al tema del viaggio con ritratti di paesi e popolazioni: fotografia naturalistica e ambientale sono le categorie richiamate anche nel titolo del concorso.
E' una novità invece il primo volume del Bio Photo Contest collegato a un festival che come il concorso si caratterizza per la scelta tematica, è cioè dedicato in ogni edizione a un diverso ecosistema. Come recita la presentazione del primo volume: "Non una raccolta di singole fotografie ma un tema articolato, svolto in capitoli, che descrive le caratteristiche naturali dell’ambiente e di ogni suo bioma. Il meraviglioso panorama degli ecosistemi naturali di tutto il pianeta condensati nelle migliori fotografie di autori professionisti e fotoamatori evoluti". L'edizione 2014 è dedicata alle foreste temperate con capitoli che vanno dagli aspetti del paesaggio forestale alla sinfonia cromatica delle stagioni, dall’universo vegetale, licheni e giganti arborei, alle legioni della foresta temperata, molluschi, ragni, insetti e altri invertebrati, sino ai silenziosi mammiferi della foresta temperata.