Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

ATTRAZIONE
Tutti possiamo essere fotografi, e la tecnologia odierna aiuta senz'altro; ma non basta.
Perché ciò che consente di scattare foto interessanti, o addirittura indimenticabili è saper comunicare un'attrazione.
Attrazione per il soggetto, per la forma, per il colore, oppure per il contesto, il movimento, la scena.
Ovviamente non dobbiamo negare il ruolo della fortuna per esser capitati nel momento giusto al posto giusto... ma per non sprecare le occasioni preziose che il caso ci offre bisogna essere in grado di riconoscere l'attrazione e di cogliere l'attimo.
Quell'attimo di fascinazione irripetibile, quella frazione di secondo in cui la fotografica trinità sguardo-pensiero-azione, fa sì che il nostro sentire individuale registri l'immagine e la renda immortale con lo scatto.
I grandi maestri dell'istantanea, da Cartier Bresson a Robert Doisneau, a André Kertesz, ci hanno donato immagini indimenticabili.
Ma non bisogna perdersi d'animo, perché è una strada percorribile, pur di saper cavalcare l'attrazione.
Immagine: Donatella Sarchini - "Jeune fuille souriante" - 17.11.2016