Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Rodeo Nights - Nick Tauro Solo Show
Autore: Magazzini Fotografici - Pubblicato il 15/12/18 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina č stata visitata 2169 volte

Share |

Il 21 dicembre 2018 Magazzini Fotografici ospita nelle sue sale la mostra Rodeo Nights del fotografo americano Nick Tauro Jr.

La serie Rodeo Nights racconta il "dietro le quinte" dei rodeo del New Mexico State Fair.
Nick Tauro Jr, totalmente estraneo alla vita di campagna, riesce a raccontare in maniera pura e trasparente l'energia e l'atmosfera dell'essenza del rodeo, competizione popolare tipica di alcuni stati americani.

Il progetto mette in evidenza tutto il fascino del mondo dei cow-boys e ne svela la tensione dietro la sfida fisica e mentale contro il potere e l'imprevedibilità degli animali da rodeo.
Il lavoro racconta la realtà di questa radicata tradizione, smascherando e rafforzando allo stesso tempo il mito del cowboy americano.

Considerazioni curatoriali, Roberta Fuorvia

Il rodeo è un radicato cerimoniale americano che mette in competizione l’uomo con l’animale durante il superamento di una serie di difficili prove e le immagini di Nick Tauro Jr. raccontano questo rituale consolidato in America dove il rodeo viene considerato a tutti gli effetti uno sport tradizionale.
In Rodeo Nights l’autore non tende a esaltare le abilità e la figura del cowboy andando spesso oltre la rappresentazione del “mito”.

Ne traspare la vulnerabilità che va in contrapposizione con la forza dell’animale da domare: uno spettacolo particolarmente imprevedibile.

Osservando per la prima volta il lavoro di Nick Tauro Jr. le immagini mi hanno riportato con la mente al romanzo Uomini e topi, una storia avvincente e corale di John Steinbeck ambientata nei ranch americani degli anni ’30 dove la vita dei due protagonisti girovaghi è scandita dal lavoro dei campi e dalla cura del bestiame.

L’atmosfera e le ambientazioni ricercate dallo scrittore nel romanzo sembrano evocare l’indagine del fotografo.

L’allestimento della mostra prevede dettagli espositivi e stampe di grande formato che inglobano lo spettatore in un contesto fuori dalla nostra cultura e dalle nostre tradizioni.

La scelta del supporto di stampa ne rafforza il contesto di appartenenza raccontato nella serie fotografica e accentua i mezzi toni di un bianco e nero sui generis.

Biografia autore, Nick Tauro Jr                                        

Nick Tauro Jr viene da Albuquerque, una città nel New Mexico, (USA). Ha fatto della sua passione per la creazione di immagini la sua vita e la sua professione.

I suoi lavori sono stati esposti in più mostre collettive, sia a livello nazionale che internazionale. Nel luglio 2016 la Contemporary Gallery di Albuquerque ha ospitato una sua mostra personale.
Il suo lavoro è stato pubblicato su importanti riviste di settore tra cui Float Photo Magazine, Fraction Magazine, THE Magazine, Yes We Are Magazine, P3 / Público, Art Narratives, Shifter e Pyragraph Magazine.

È membro e fondatore del Latent Image Collective, un gruppo internazionale di dodici fotografi uniti dallo stesso stile artistico.

Nel 2014 è stato invitato a partecipare alla famosa Rogue Film School del regista Werner Herzog e nel 2015 è stato  ospite dello spazio De Liceiras 18 a Porto, in Portogallo. 

Biografia spazio esposito, Magazzini Fotografici

Magazzini Fotografici nasce da un’idea della fotografa Yvonne De Rosa presidente e fondatrice della APS.

La location è situata nel centro storico di Napoli, nell’ antico Palazzo Caracciolo D’Avellino del Decumano superiore (patrimonio UNESCO).

Questo spazio, una volta occupato dal Borsettificio Ines, si compone di 3 ambienti comunicanti, il primo dei quali ospita un bar, riservato ai soli soci, nello spazio espositivo dedicato al format #spazioFOTOcopia.

La seconda sala accoglie mostre di autori affermati, appartenenti al panorama fotografico nazionale ed internazionale.

La terza sala è uno spazio di condivisione dedicato ai workshop,  alle proiezioni con #cineMAGAZZINI, alle presentazioni di  libri e alle mostre di autori emergenti e giovani talenti.

Lo spazio, di circa 200 m2, ospita al suo interno anche un bookshop dedicato ai libri fotografici, con un’attenzione particolare al self-publishing.

Magazzini Fotografici è una APS, per tanto l’ ingresso è soggetto ad obbligo di tesseramento. Magazzini  Fotografici ha come elemento fondamentale l’ obiettivo  della divulgazione dell’arte della fotografia finalizzata alla creazione di un dialogo che sia occasione di scambio e di arricchimento culturale.

Il 21 dicembre 2018 Magazzini Fotografici ospita nelle sue sale la mostra Rodeo Nights del fotografo americano Nick Tauro Jr.

La serie Rodeo Nights racconta il "dietro le quinte" dei rodeo del New Mexico State Fair.
Nick Tauro Jr, totalmente estraneo alla vita di campagna, riesce a raccontare in maniera pura e trasparente l'energia e l'atmosfera dell'essenza del rodeo, competizione popolare tipica di alcuni stati americani.

Il progetto mette in evidenza tutto il fascino del mondo dei cow-boys e ne svela la tensione dietro la sfida fisica e mentale contro il potere e l'imprevedibilità degli animali da rodeo.
Il lavoro racconta la realtà di questa radicata tradizione, smascherando e rafforzando allo stesso tempo il mito del cowboy americano.

Considerazioni curatoriali, Roberta Fuorvia

Il rodeo è un radicato cerimoniale americano che mette in competizione l’uomo con l’animale durante il superamento di una serie di difficili prove e le immagini di Nick Tauro Jr. raccontano questo rituale consolidato in America dove il rodeo viene considerato a tutti gli effetti uno sport tradizionale.
In Rodeo Nights l’autore non tende a esaltare le abilità e la figura del cowboy andando spesso oltre la rappresentazione del “mito”.

Ne traspare la vulnerabilità che va in contrapposizione con la forza dell’animale da domare: uno spettacolo particolarmente imprevedibile.

Osservando per la prima volta il lavoro di Nick Tauro Jr. le immagini mi hanno riportato con la mente al romanzo Uomini e topi, una storia avvincente e corale di John Steinbeck ambientata nei ranch americani degli anni ’30 dove la vita dei due protagonisti girovaghi è scandita dal lavoro dei campi e dalla cura del bestiame.

L’atmosfera e le ambientazioni ricercate dallo scrittore nel romanzo sembrano evocare l’indagine del fotografo.

L’allestimento della mostra prevede dettagli espositivi e stampe di grande formato che inglobano lo spettatore in un contesto fuori dalla nostra cultura e dalle nostre tradizioni.

La scelta del supporto di stampa ne rafforza il contesto di appartenenza raccontato nella serie fotografica e accentua i mezzi toni di un bianco e nero sui generis.

Biografia autore, Nick Tauro Jr                                        

Nick Tauro Jr viene da Albuquerque, una città nel New Mexico, (USA). Ha fatto della sua passione per la creazione di immagini la sua vita e la sua professione.

I suoi lavori sono stati esposti in più mostre collettive, sia a livello nazionale che internazionale. Nel luglio 2016 la Contemporary Gallery di Albuquerque ha ospitato una sua mostra personale.
Il suo lavoro è stato pubblicato su importanti riviste di settore tra cui Float Photo Magazine, Fraction Magazine, THE Magazine, Yes We Are Magazine, P3 / Público, Art Narratives, Shifter e Pyragraph Magazine.

È membro e fondatore del Latent Image Collective, un gruppo internazionale di dodici fotografi uniti dallo stesso stile artistico.

Nel 2014 è stato invitato a partecipare alla famosa Rogue Film School del regista Werner Herzog e nel 2015 è stato  ospite dello spazio De Liceiras 18 a Porto, in Portogallo. 

Biografia spazio esposito, Magazzini Fotografici

Magazzini Fotografici nasce da un’idea della fotografa Yvonne De Rosa presidente e fondatrice della APS.

La location è situata nel centro storico di Napoli, nell’ antico Palazzo Caracciolo D’Avellino del Decumano superiore (patrimonio UNESCO).

Questo spazio, una volta occupato dal Borsettificio Ines, si compone di 3 ambienti comunicanti, il primo dei quali ospita un bar, riservato ai soli soci, nello spazio espositivo dedicato al format #spazioFOTOcopia.

La seconda sala accoglie mostre di autori affermati, appartenenti al panorama fotografico nazionale ed internazionale.

La terza sala è uno spazio di condivisione dedicato ai workshop,  alle proiezioni con #cineMAGAZZINI, alle presentazioni di  libri e alle mostre di autori emergenti e giovani talenti.

Lo spazio, di circa 200 m2, ospita al suo interno anche un bookshop dedicato ai libri fotografici, con un’attenzione particolare al self-publishing.

Magazzini Fotografici è una APS, per tanto l’ ingresso è soggetto ad obbligo di tesseramento. Magazzini  Fotografici ha come elemento fondamentale l’ obiettivo  della divulgazione dell’arte della fotografia finalizzata alla creazione di un dialogo che sia occasione di scambio e di arricchimento culturale.

Share |
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
B&W editing gratis contest strada storia TTA fiori fotografia contemporanea tau visual stage silenzio grafica raffaella milandri fashion jazz
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38725 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate