Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

Un nuovo libro di Ando Gilardi
Autore: fototeca-gilardi - Pubblicato il 04/06/20 - Categoria Recensioni libri
Gradimento: Utile a Sapersi
Questa pagina è stata visitata 2868 volte

Share |

In Fototeca Gilardi si sta preparando un nuovo progetto editoriale: la raccolta della rubrica Fotografia, scritta da Ando Gilardi dal 1964 al 1978 e pubblicata sul settimanale Vie Nuove. Come è successo a molti in questo ultimo periodo di lockdown a causa del Covid 19, qui in redazione, dislocata per l'occasione in luoghi remoti fra loro, abbiamo avuto la possibilità di fermarci a riflettere e questo progetto, in corso da più di cinque anni, pazientemente seguito da Giuliano Grasso ed Elena Piccini, e mai concluso perché sempre surclassato dalle "urgenze" del momento, ha finalmente trovato il suo compimento.

Rubrica Fotografia di Ando Gilardi, Vie Nuove 1964

Circa cinque anni fa, dopo aver trovato in Fototeca il plico degli articoli diligentemente ritagliati e conservati dallo stesso Gilardi, li abbiamo ordinati cronologicamente e in questa operazione sono emerse delle lacune che sono state puntualmente colmate ricercando le rubriche mancanti. Tutte le rubriche sono rimaste giacenti nei nostri archivi fino a quando dopo una prima lettura generale abbiamo cominciato a progettare un prodotto editoriale.

Nella realizzazione abbiamo scelto di mantenere l'aspetto del ritaglio, dello scrapbook, perché l'autore a suo tempo aveva completato a mano ogni ritaglio di numero e data, ci sembrava emozionante mantenere questo aspetto quasi intimo della raccolta e condividerlo con il lettore, così la nostra scelta è ricaduta sulla riproduzione anastatica delle rubriche, senza però rinunciare ad arricchire i reperti d'epoca con gli apparati propri di un'edizione saggistica. I testi gilardiani riprodotti fedelmente, sono stati commentati da alcuni scritti introduttivi e corredati di un indice dei titoli: strumento di lavoro molto utile avendo Gilardi un particolare dono nella scrittura di aforismi e titoli, una vera miniera di idee per chi si occupa di fotografia.

Rubrica Fotografia di Ando Gilardi su Vie Nuove 1965L'edizione è realizzata autonomamente e si va ad aggiungere alle rare edizioni Fototeca Gilardi (vedi) ma per la prima volta con il supporto della piattaforma di crowfunding Produzioni dal Basso; la iniziale tiratura è limitata in 100 copie, se andrà bene verrà proseguita con altre lasciando ai primi acquirenti il privilegio di essersi aggiudicate le prime copie. La raccolta comprenderà due volumi di circa 280 pagine, ciascuno di formato 23x32 cm.; il primo che uscirà entro i primi giorni di ottobre 2020, include le rubriche dal 1964 al 1970.

La rubrica era rivolta soprattutto a chi fotografava per hobby ma anche, con una certa complicità, ai fotografi professionisti; tra le colonne di queste rubriche è stata trovata la definizione non priva di autoironia, usata come sottotitolo della raccolta ovvero: “scopo supremo di questa rubrica è di educare raccontando barzellette”. E con "barzellette" l'autore sicuramente intendeva sdrammatizzare le sue opinioni, talvolta dissacranti, in materia di funzionalità di alcune attrezzature (che peraltro descriveva con competenza sulla base di esperienze dirette) e sulla validità di pubblicazioni, esposizioni o eventi fotografici. Gilardi era il primo a non prendersi sul serio. La rubrica era scritta con leggerezza, educando il lettore a dare campo libero alla sua immaginazione ma allo stesso tempo manteneva un messaggio etico, opponendosi alla persuasione occulta del consumismo e riflettendo sul ruolo dell'immagine fotografica nella società contemporanea.

Rubrica Fotografia di Ando Gilardi su Vie Nuove 1968

La pubblicazione di questa rubrica in versione integrale è una notizia importante perché è utile rileggerla oggi, illustra alcuni processi fotografici che attualmente avvengono in automatico o che sono per esempio diventati funzioni di post-produzione (Photoshop) e conoscere il principio analogico aiuta a capire come lavora in digitale il che vuol dire gestire più consapevolmente funzioni e automatismi. Per chi conosce gli scritti gilardiani inoltre è utile leggere una sorta di prequel dei suoi saggi, che sono tutti stati scritti a partire dalla seconda metà degli anni Settanta e in queste rubriche se ne trovano i germi.

Come già scritto la raccolta è introdotta da tre testi a firma di Michele Smargiassi, Daniela Giordi e Patrizia Piccini che da diversi punti di vista, hanno letto le rubriche e suggerito ai lettori la loro visione. Chi volesse sostenere l'edizione di questa prima raccolta, può farlo seguendo questo link: http://sostieni.link/25311 dove si trovano un approfondimento sul progetto e le modalità di partecipazione.

Share |
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
artisti abbandono food archivio microstock travel 2009 photoshop movimento manicomio notte photographer studenti magazine storia personale
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50394 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate