Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Andrea Cometta
Autore: VisionQuesT 4rosso contemporary photography - Pubblicato il 25/03/10 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5829 volte

Share |

Mostra Personale

 

Andrea Cometta

 

“Ceci n’est pas un poisson”

 

Inaugurazione:            giovedì 1 aprile 2010, dalle 18.00 alle 21.00

Periodo:                      2 aprile 2010 - 13 maggio 2010

Sede:                         VISIONQUEST gallery Piazza Invrea 4 r, 16123 Genova

                                   Tel.: +39 339 7534993, +39 010 2468771

Orario:                         dal mercoledì al sabato  15.30 – 19.30          

e su appuntamento (tel. +39 3397534993)

Sito web:                    www.visionquest.it

Informazioni e-mail:   info@visionquest.it

 

 

L’artista sarà presente all'inaugurazione

 

 

Andrea Cometta dopo dieci anni torna a Genova con una mostra personale che comprende           quindici fotografie in bianco e nero fra ritratti e nudi. Osservare le sue immagini è come trovarsi davanti alla sua spiccata personalità prorompente, quasi sempre controcorrente.  Immediato, diretto, insinuante, intenso nella sua ricerca della vera sostanza dei suoi soggetti come voler catturarne l’istantanea essenza nel preciso momento dello scatto. Ironico, giocoso e canzonatorio ma mai  banale e irrispettoso, si distingue da altri ritrattisti contemporanei per l’equilibrio fra l’estetica puramente classica delle sue  immagini - anche quando sorprende con le sue insolite prospettive e composizioni -, e la tensione psichica e fisica che le stesse vivono e trasmettono.

 

Come lui stesso dice: “sono scatti rubati ma molto più spesso persone messe all’angolo dagli eventi della vita e da quel lurido bastardo che sono….con grande rispetto e tenerezza, comunque”

 

Scrive Peter Weiemair “Cometta si trova a dover abbozzare situazioni che gli consentono di portare alla luce alcuni aspetti della personalità dell’altro.  Non si tratta tanto di trovare soluzioni eccentriche, quanto di essere innovativi approfondendo la comprensione delle persone rappresentate.  Ritengo che proprio questa sia la grande qualità di Cometta, che impiega le strategie più diverse e finora inutilizzate.  Le normali aspettative che nutriamo riguardo al ritratto non di rado ne escono deluse”

  

Nasce  a Mendrisio, Svizzera il 3.7.1970.

 

1987                            Ritrae a Como il pittore Mario Radice, che sarà il primo artista a posare per lui.

1989 – 1991               Studia fotografia all’istituto Europeo di Design di Milano.

1992 – 1996                Lavora al progetto della Cappella del monte Tamaro con Mario Botta ed Enzo Cucchi.

1994                            Inizia a lavorare nell’ambito della fotografia di nudo.

 

PRINCIPALI ESPOSIZIONI

 

1994                            “L’image de l’artiste”, Musée de l’Elysée, Losanna.

1995                            “Omaggio a Max Bill“, Museo Cantonale d’Arte, Lugano.

1999                            “30 opere – 12 autori, Galleria Cons Arc, Chiasso.

2000                            “Di luce e di follia”, Galleria Pinta Piuma, Genova.

                                    “heart”, Centro d’Arte Contemporanea Ticino, Bellinzona.

2001                            “Contesto!”, Paolo Barozzi art consultant, Milano.

                                    “Ritrattini e nudacci”, Galleria Pinta Piuma, Milano.

2003                            “Wonderful World”, Galleria Folini Arte Contemporanea, Chiasso.

                                    “CHE C’È DI NUOVO?”, Museo Cantonale d’Arte, Lugano.

                                    LISTE 03 (stand Centro d’Arte Contemporanea Ticino), Basilea.

                                    “Nu… “, Photoforum PasquArt, Bienne.

2004                            “Il tesoro della Statale”, Rotonda della Besana, Milano

2005                            “Andrea Cometta” a cura di Peter Weiermair, GAM Bologna

2009                            “The Portrait . Photography as a Stage : from Robert Mapplethorpe to Nan Goldin,”, Kunsthalle, Vienna

Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
selezione tradizione Lightroom formazione Kodak scultura Padova roberto mutti personale polifemo Fotoreportage luoghi photofestival apple vacanze ritratto
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39473 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate