Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Eventi » Scheda Articolo

L’essenza dell’arte nel nome di “Substance, artericaricabile” chiude la Biennale Marsica (BieM)
Autore: Dimitri Ruggeri - Pubblicato il 05/08/10 - Categoria Eventi
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6591 volte

Share |

Avezzano – Loc Antrosano - Il 3 Agosto ha chiuso i battenti la mostra d’arte contemporanea “Substance, artericaricabile”, curata dal critico Lorenzo Canova nell'ambito del progetto multidisciplinare di valorizzazione dei borghi e spazi in disuso  chiamato Biennale Marsica. Il progetto è stato ideato da Dimitri Ruggeri.

 

Gli artisti proposti dal curatore sono stati di livello internazionale: Lea Contestabile, Rudy Cremonini, Fabrizio Cicero, Francesca Fini e Fabio Da Santis Scipioni.

 

Da uno stralcio della nota critica tratta da  catalogo della mostra, Canova asserisce che […] In questo senso il progetto della Biennale della Marsica e in particolare di questa mostra assumono un particolare valore non solo simbolico per la sua lungimirante attenzione per un luogo come Antrosano che le vicende della storia sembravano avere destinato a scomparire nel suo nucleo storico e che invece ha la possibilità di ritrovarsi e salvarsi almeno in parte grazie al dialogo fertile e proficuo con l’arte contemporanea. La relazione tra le opere degli artisti e gli spazi recuperati che le ospitano crea infatti un circuito virtuoso in luoghi che vuoti possono apparire erroneamente semplici spazi in disuso e in rovina e che invece ritornano a essere stanze capaci di farci intuire il loro trascorso secolare, a raccontare e a donarci i segreti delle esistenze e delle storie che nel corso degli anni si sono intrecciate al loro interno[…].

 

A memoria, nella giornata inaugurale del 24.07 il Prof. Canova ha anche presentato, con Dimitri Ruggeri,  il suo ultimo libro “Nelle ombre lucenti di de Chirico” (Ded'a edizioni, Roma 2010) regalando momenti di intensità e di dibattito sulla metafisica e l’enigma.

 

La mostra,  inserita nel progetto multidisciplinare della Biennale Marsica (BieM) è stata un modo di far riscoprire al pubblico accorso, la sostanza, l’essenza della stessa arte che si autorigenera attraverso pile da 1.5 volt metaforiche che penetrano anche attraverso le narici (facendo riferimento alla  locandina ufficiale della mostra) attraverso l’utilizzo degli spazi in disuso del Borgo di Antrosano di Avezzano.


La  mostra ha avuto anche lo scopo  ribadire la necessità di riappropriazione di quel ruolo che ha avuto Avezzano con lo storico “Premio Avezzano” in cui si anticipavano tendenze artistiche e culturali di livello internazionale. Attualmente la necessità è di avere  uno spazio reale dedicato in modo esclusivo e permanete all’arte contemporanea.

L’attenzione di un critico quale Lorenzo Canova con l’adesione a questo progetto deve essere uno stimolo e un segnale importante per il  territorio.

 

“Substance, artericaricabile” è stata una mostra d’arte contemporanea di assoluta qualità in cui sono state proposti Video Art , Installazioni e dipinti.


 

Info sul progetto e news: www.biennalemarsica.org

 

Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
fotografia professionale acqua trieste photo days beauty photographer galleria street photography photography gratis model toscana firenze guerra tau visual forme Photographers Days
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49110 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate