Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

SISMYCITY - Un progetto fotografico sulle conseguenze del sisma che ha colpito l'Aquila e il suo territorio
Autore: unclepear.com - Pubblicato il 23/08/10 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3482 volte

Share |
Il progetto SISMYCITY nasce come indagine conoscitiva sulle conseguenze del sisma che il 6 aprile 2009 ha colpito L’Aquila e il suo territorio con l’obiettivo di stimolare un’ indispensabile riflessione che coinvolga la pluralità degli attori e dei saperi che operano sul territorio ed analoghe esperienze internazionali, gettando le basi per una ricostruzione consapevole. Il “caso L’Aquila” chiarisce il senso e l’urgenza dei principi fondativi della convenzione europea sul paesaggio, che impegna a “riconoscere giuridicamente il paesaggio in quanto componente essenziale del contesto di vita delle popolazioni, espressione della diversità del loro comune patrimonio culturale e naturale e fondamento della loro identità”. Sono state individuate delle tematiche di studio fotografico del territorio colpito dal sisma, che, vengono analizzate nell’arco di un anno, in modo da registrare i cambiamenti e le evoluzioni della situazione nel tempo. Alla produzione del materiale fotografico si affianca una campagna di raccolta dati volta a quantificare l’entità dei danni materiali, degli sforzi attuati per fronteggiare l’emergenza, dell’impatto sociale dell’evento sismico e dell’opera di ricostruzione. I risultati dell’operazione vengono composti in un progetto di comunicazione che prevede una mostra itinerante che avrà il suo esordio nella Loggia Foscara di Palazzo Ducale a Venezia. Parallelamente, l’esposizione sarà estesa allo spazio urbano, coinvolgendo anche i luoghi chiave della formazione quali gli Atenei Veneziani. Ad analisi ed approfondimento delle tematiche la mostra fotografica è accompagnata, nelle giornate di inaugurazione, da un convegno con relatori e ospiti di fama internazionale. Il progetto SISMYCITY è evento collaterale della 12. Biennale Architettura. Il progetto è costituito da: -uno studio fotografico del territorio -della durata di un anno -una campagna di raccolta dati sul sisma -una mostra fotografica itinerante -un convegno di approfondimento -una pubblicazione
Share |
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
promozione fiera Hasselblad Capture One 6.2 paesaggio phlibero viaggio museo news matrimonio reflex Color artisti spettacolo bari brescia
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38702 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate