Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

Osservando le fotografie
Autore: Alex Coghe - Pubblicato il 04/03/11 - Categoria Riflessioni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4837 volte

Share |
Osservando....un istante...però, prima...immaginare...immaginare un mondo vuoto di luce...senza occhi che lo osservano...perchè, a volte, le cose non esistono o sono nel caos...in un enorme senza senso...talvolta in un'immensa oscurità, dove non possiamo muoverci nè comprendere...senza possibilità di cambio, nè di trasformazione...già, allora...allora è necessario vedere...osservare...aprire i nostri occhi e lasciare che tutto ciò che abbiamo si possa riempire, guardare e comprendere il nostro spazio...quello che siamo...comprendere quello che le cose sono...ricreare quello che vediamo...l'arte viva delle immagini vive...il nostro osservare mette a posto...aggiunge...ricrea...inventa...le cose che vediamo ci parlano attraverso il nostro osservare, del nostro mondo emotivo, di noi stessi...di quello che vediamo...non possiamo separare quello che vediamo da quello che sentiamo, da quello che siamo...i nostri occhi...il nostro osservare...è reale quello che vediamo? Il mondo può essere fatto in un altro modo? Impariamo dai nostri occhi a capire il mondo, il mondo è in essi...il vedere è infinito...la luce illumina le cose, le scolpisce, noi osserviamo questo spettacolo, giorno dopo giorno...però...quando siamo dietro al mirino della nostra fotocamera, le cose cambiano perchè la luce è implacabile, ci dice che ci sono altre cose in più oltre a quelle che vediamo naturalmente coi nostri occhi, allora il mondo si moltiplica, la nostra emotività si aggiunge alla perspicacia della lente, ci mostra quello che naturalmente noi possiamo vedere...un istante...dentro la catena degli istanti...si creano frammenti...di mistero...l'improbabile...l'impensabile...l'invisibile...quello che non conosciamo ma intuiamo...la fotocamera ci parla di quello che naturalmente ci sfugge, di quello che non possiamo fermare...osservare...meditare...comprendere...è l'occhio che cattura altri mondi e la possibilità di altri sentimenti, uno sguardo intelligente...attento...divino...di luci profonde...con la fotocamera gli essere si trasformano, viaggiano, si muovono, vanno e vengono, si moltiplicano, riempiono il mondo, lo popolano...uno scenario da ammirare...le ombre si riempiono di sostanza, le luci si frammentano...si decompongono...si ricompongono...il bambino con gambe come ali...gioca, lotta, infrangerà i suoi limiti?...il cane, bianco e nero, attraversa l'ombra per arrivare alla luce...la silhouette va in un'altra direzione rispetto all'ombra...le ombre si muovono sugli oggetti...la bicicletta ha le gambe...il corpo non tiene una testa...allora nel mondo si muovono vari mondi che fanno loro leggi insolite...qualsiasi cosa è possibile...è qui la forza della scrittura degli istanti che è la fotografia...marea di grigi o di colori che si adattano al sottile sguardo di un istante eterno.

Alessio Coghe 2010 © All rights reserved. Use without permission is illegal
Share |
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
Foro Stenopeico exhibition digitale matrimonio cultura arte Fulvio Bortolozzo marco carulli pubblicazione viaggi Obiettivo studio fotografico vita Ando Gilardi obiettivi london
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate