Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Seconda Giornata con Nikon
Autore: Obiettivo Reporter
- Pubblicato il 08/06/11 - Categoria
Fotografia & Dintorni
La seconda giornata Nikon si è svolta sabato presso l’Hotel Ramada, più precisamente in una delle prestigiose suite situate all’ultimo piano, con tanto di terrazzo panoramico. Complice il soleggiato clima che ci ha accompagnato per tutto il giorno, abbiamo potuto sfruttare a pieno la luce usufruendo del sistema CLS, Creative Lightning System, di Nikon.
Dopo una prima parte introduttiva, dove abbiamo fatto una sorta di sopralluogo del posto, ci siamo riuniti ed ognuno di noi ha proposto una serie di situazioni che gli sarebbe piaciuto realizzare. Questa parte più teorica è stata molto interessante perché tramite le idee degli altri c’è sempre un confronto molto diretto e che fa nascere spunti ai quali da soli magari non avremmo pensato.Una volta capiti i presupposti ci siamo lanciati nella pratica iniziando a gestire la modella da una delle stanze, a mio parere, più ostiche: il bagno. Valentino Catalani ci ha affiancati per tutto il tempo ponendosi come nostro assistente ed, in quanto tale, lasciandoci carta bianca per tutto ciò concernente la gestione delle luci, la posizione della modella, l’ottica da utilizzare. Ovviamente si è trattato di un assistente fuori dal comune dato che, nei momenti più complicati, ci ha saputo consigliare nel migliore dei modi, lasciando comunque spazio alla nostra creatività.
Dopo una breve pausa siamo passati ad analizzare altre situazioni, sul terrazzo per esempio, dove abbiamo sfruttato la luce del sole mixandola con i flash per ottenere gli effetti più disparati. Per poi concludere con un ultima situazione in interni, sempre affiancati da Valentino, Marco Toldi e Max Sticca che ha inoltre realizzato le foto di backstage ed il video che a breve, ultimato il montaggio, vi mostreremo.
La cosa che veramente ho apprezzato di questa seconda giornata di shooting è stata questa: con la stessa attrezzatura a disposizione siamo riusciti a realizzare scatti tutti differenti, non solo per la posa della modella, ma proprio per la gestione della luce. Per questo motivo vorrei esortarvi a caricare una selezione delle foto scattate sabato sul gruppo flickr di Obiettivo Reporter così da avere un ulteriore confronto a riguardo.
Spero che questa occasione sia stata utile a tutti, sì per capire il funzionamento del sistema CLS, ma anche e sopratutto per rendersi conto di cosa significa gestire una location sapendo sfruttare al meglio gli spazi a disposizione.