Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Madonie Foto Festival 2011 con Ivo Saglietti, Daniele Coralli di Internogrigio, Davide Camisasca
Autore: Davide Grotta - Pubblicato il 25/06/11 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5770 volte

Share |
Dall’1 al 4 settembre le Madonie apriranno le porte al mondo della fotografia. Il festival con un taglio ben preciso – paesaggi vivi – vuole essere un momento di confronto con fotografi di fama internazionale e allo stesso tempo laboratorio di una nuova immagine delle Madonie.

Mostre, tavole rotonde, proiezioni, incontri con gli autori, saranno solo il contorno dei workshop presieduti da tre figure rilevanti nel panorama europeo ...Ivo Saglietti, Davide Camisasca, Daniele Coralli di Internogrigio.

Ivo Saglietti nasce in Francia a Toulon, lavora come regista di film e documentari giornalistici su tematiche sociali fino al 1978, anno in cui passa alla fotografia di reportage e si stabilisce a Parigi, dove inizia a collaborare con agenzie francesi e americane. Nel corso della sua attività realizza reportage, mostre, pubblicazioni e missioni fotografiche in Salvador, Nicaragua, Cuba Libano, Palestina, Cile, Colombia, Panama, Haiti, Tanzania, Nigeria, Kosovo, ecc. Vincitore di premi tra cui tre volte il WPP, Fotografi al servizio della Pace e del Progresso città di Atri, Fotografo dell’anno al Lucca Digital Fotofestival, Grant della Fondazione Arte di Anversa, MILKAward. E’ membro dell’Agenzia Giornalistica Tedesca Zeitenspiegel Reportagen.

Davide Camisasca nato a Milano nel 1953 e residente a Gressoney-St-Jean (Ao) dal 1972, guida alpina e fotografo professionista specializzato sul tema montagna, ha allestito importanti mostre personali a Milano (1986 e 1992), a Ginevra (1988), a Londra (1990), a Torino (1996), a Trento (1997) e, in più occasioni, in Valle d’Aosta (1987, 1993, 1995, 1997, 2002, 2008). Ha preso parte a mostre collettive nella Vallée e a Sallanches, in Francia.
Ha pubblicato libri fotografici sul Monte Bianco, sul Gran Paradiso, sul Gran San Bernardo, sul Monte Rosa; ha inoltre dedicato titoli importanti ai diversi aspetti paesaggistici e architettonici del territorio valdostano. Nel 1996, inseguendo il suo interesse per le terre e le popolazioni che vivono a cavallo della catena himalayana, ha dato alle stampe Tibet, verso il Monte Kailas e Mustang il regno di Lo.

Daniele Coralli di Internogrigio, docente di Adobe Photoshop presso al Outside School di Roma, collabora con i maggiori fotografi e fotoreporter italiani e con World Press Photo, Sony World Photography Awards, Oscar Branack, Canon, IPA Awards, PDN.

Le attività si svolgeranno in quattro giornate all’interno del Parco delle Madonie, con base logistica nei paesi di Petralia Sottana, Castellana e Ganci. Ogni classe svolgerà le sue attività di formazione in un paese diverso e potrà partecipare alle attività extra del Madonie FotoFestival 2011. I non corsisti, sono invitati alla visione delle mostre installate, ai dibattiti, e potranno prendere parte al "Touch and Try", ai laboratori didattici per bambini e alla costruzione del progetto “Memoria della comunità” che vedrà la partecipazione degli abitanti dei paesi coinvolti. Ogni classe avrà a disposizione un aula per le lezioni, e un servizio navetta per gli eventuali spostamenti dal paese al Parco. I corsisti dovranno essere provvisti di un portfolio, macchina fotografica e computer portatile.

Giovedì 01 settembre 2011

Ore 10:00 Accoglienza, sistemazione e primo incontro con il docente

Ore 18:30 Apertura ufficiale del Festival delle Madonie

Ore 19:00 Petralia, inaugurazione Mostra di Ivo Saglietti e incontro con l’autore

Ore 20:00 Catering offerto da Madonie Fotofestival

Venerdì 02 Settembre 2011

MATTINO Inizio lezioni, orari da concordare con il proprio docente

Ore 19.00 Castellana, inaugurazione Mostra di Davide Camisasca “La Montagna”e incontro con l’autore

Ore 21.30 Castellana, Tavola rotonda con la rivista ”Gente di Fotografia”

Sabato 03 Settembre 2011

MATTINO Inizio lezioni, orari da concordare con il proprio docente

Ore 19:00 Inaugurazione Mostra di Internogrigio e incontro con l’autore

Ore 21.30 Ganci, Tavola rotonda con la rivista ”Gente di Fotografia”

Domenica 04 settembre 2011

MATTINO Inizio quarta ed ultima giornata delle lezioni

Ore 17:00 Petralia, tavola rotonda e chiusura dei lavori



Il programma del Festival prevede inoltre:

- PROGETTO “La Memoria della Comunità” il fotografo Alessandro Di Giugno tratterà il tema del Ritratto con gli abitanti dei paesi coinvolti

- LABORATORI Didattici di Fotografia per Bambini

- Esclusiva "TOUCH AND TRY" di Mariano Amoroso
 
I workshop saranno tenuti nei luoghi dell’area del Parco delle Madonie. Saranno gli stessi docenti a scegliere nello specifico i set in cui tenere le lezioni giorno per giorno. Ciascun docente con il proprio gruppo di lavoro avrà inoltre a disposizione un bus navetta per gli spostamenti, facendo base nei comuni di Petralia Sottana, Ganci e Castellana dove avveranno anche tutte le altre attività del festival. I corsisti dovranno essere automuniti di un loro portfolio, macchina fotografica e computer portatile.

Costi del workshop (incl. B&B 3 notti in doppia, prima colazione, e trasporto al Parco delle Madonie):

Ivo Saglietti : 190 euro euro (max. 10)

Davide Camisasca: 140 euro (max. 15)

Daniele Coralli: 140 euro



www.madoniefotofestival.tk 
Davide Grotta
davidegrotta@zphotogroup.com
3400517692
Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
polifemo image consult corsi di fotografia asta Bianconero bando street photography software ambiente people arte sogno artista location FineArt composizione
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50392 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate