Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

6 suggerimenti su come prendersi cura dei cavi
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 18/12/17 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3250 volte

Share |

Da vero fotografo, ci tieni a investire nelle migliori attrezzature disponibili, che ti aiutano a ottenere i migliori risultati. Come probabilmente già sai, per far sì che la tua attrezzatura duri a lungo e funzioni come si deve, è sempre necessario averne la massima cura. Non c'è niente di peggio che organizzare un servizio fotografico e scoprire che un componente della tua attrezzatura si è danneggiato durante il trasporto o non funziona correttamente.

Lo stesso discorso vale per il cavo di collegamento per il tethering. Un cavo di qualità per il tethering è un investimento: cura e conservazione adeguate ti aiuteranno a farlo durare a lungo. All'interno dei cavi USB, FireWire o Cat si trovano fili e schermature sensibili progettati per elevate velocità di trasmissione ed efficace riduzione del rumore. Sebbene siano abbastanza resistenti, se sono soggetti a piegature, eccessive curvature o schiacciati potrebbero dare errori di trasmissione dei dati.

Ecco 6 consigli su come prendersi cura dei cavi per il tethering.

Suggerimento n. 1: avvolgimento giusto


Buttare i cavi a casaccio in una borsa o semplicemente avvolgerli dentro un contenitore è una cosa impensabile nel mondo del tethering. Quando riponi i tuoi cavi per il tethering cerca sempre di avvolgerli delicatamente su un’ampia bobina seguendo la curva naturale del cavo. Quando non li usi, cerca di conservare i tuoi cavi per il tethering cable in una custodia di protezione dove polvere e impurità non siano in grado di guastare i connettori alle estremità.



Suggerimento n. 2: conservali in una custodia


"Come conservi i cavi?" Questo è il tipo di domanda che sentiamo sempre. La migliore risposta è quella di riporre sempre i cavi in un’apposita custodia. A seconda di quello che ti occorre, che sia una custodia per cavi grande (per 3 o più cavi) o di una custodia per cavi standard (per 1-2 cavi), trova la borsa o la custodia adatta per i tuoi cavi per conservarli al sicuro dopo averli imballati.

Suggerimento n. 3: Non calpestarli

A sinistra: normale cavo di tethering (nero)
A destra: cavo di tethering TetherPro arancione ad alta visibilità


I cavi sono costituiti da minuscole fibre, per cui qualsiasi botta o torsione esercitata su di essi può causare la rottura delle fibre che si trovano al loro interno. Quindi ecco un suggerimento molto semplice: cerca di NON calpestare il cavo mentre sei in studio. Se comunque non puoi evitare che ci siano persone che girano per lo studio, prova a utilizzare il Gaffer Tape per fissare il cavo al pavimento e renderlo molto più evidente in modo che le persone evitino di calpestarlo.

Suggerimento n. 4: non rotolarci sopra

Anche in questo caso valgono le stesse regole. Le fibre nei cavi di tethering si guastano progressivamente se non se ne prende cura opportunamente. Come potete vedere nella foto sopra che raffigura il cavo TetherPro Tethering arancione ad alta visibilità, l'imbottitura attorno al cavo è spessa, inoltre l'isolamento interno contribuisce a proteggere le fibre del cavo. Come afferma Tether Tools:

Puoi constatare di persona la nostra qualità che fa la differenza. Isolamento, schermatura, trecciatura. Tutto è importante. – Tether Tools


Suggerimento n. 5: usa un JerkStopper

Una cosa semplice: assicuralo con un JerkStopper.

Se ti è mai capitato di danneggiare una porta di una fotocamera strappando il cavo di tethering o di riporre male i cavi, saprai che il danno può essere ingente. Quindi un modo per evitare tutto questo, usa un JerkStopper.

Qui di seguito ecco alcuni accorgimenti per proteggere i cavi.




1: Il supporto per fotocamera JerkStopper mette i cavi e i fili al riparo da sollecitazioni e tensioni e garantisce che la spina rimanga attaccata e protetta da eventuali danni.


2: Ancorare il JerkStopper a qualsiasi porta USB disponibile su laptop, desktop o qualsiasi dispositivo con una porta USB mette i cavi e i fili al riparo da sollecitazioni e tensioni e garantisce che la spina rimanga attaccata e protetta da eventuali danni.


3: Le fascette serracavo JerkStopper ProTab™  sono progettate per garantire durata e praticità. Tenere i cavi ordinati e ben tenuti ne aumenta la durata e fa risparmiare tempo altrimenti sprecato ne tentativo di trovare o districare i cavi mal gestiti.


4. Blocco estensione JerkStopper. Protegge le estremità sensibili di cavi e fili da danneggiamenti e disconnessioni ed è impermeabile per uso all’aperto.

Suggerimento n. 6: dagli un po' di sole

Tenendo i cavi al sole per un'ora si ammorbidiscono e si riadattano e avvolgono più facilmente.

Share |
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
europa LEXAR passione workshop formazione corsi roma csfadams toscana Open Day ISP uomo Abruzzo wildlife macrofotografia terremoto
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate