Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Come certificare le stampe fine art digitali
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 29/04/16 - Categoria Tutorial
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 13244 volte

Share |

certificati di autenticità_2

Il tema della certificazione dell'originalità di una stampa naque insieme al mezzo fotografico e continua ancora più contingente nel mondo della stampa digitale.

Esisitono diversi modi per certificare le proprie stampe digitali, iniziando dalla più semplice: firmare e numerare le proprie stampe tenendo un registro accurato dei propri cicli di stampa.

Un modo semplice ma sicuro di autenticare le proprie stampe può essere rappresentato dai certificati di autenticità Hahnemühle: ogni certificato consiste una coppia di etichette con un numero seriale identico impresso a ologramma.

16705919566_ecaab5c3ef_zDi queste, una andrà posizionata sul retro dell'opera, l`altra sul foglio del certificato da personalizzare con la descrizione dell`opera, il nome dell`artista, il numero di edizione e la data. Il certificato può essere stampato attraverso stampanti inkjet, laser, thermal transfer o stampa offset. Questa combinazione assicura che il certificato di autenticità sia direttamente collegato ad una particolare e specifica  stampa d`arte.Inoltre Hahnemuhle mette a disposizione degli artisti il portale MyArtRegistry.com per poter gestire i propri Certificati di Autenticità online.
Il sito si divide in due sezioni: una pubblica, tramite la quale ogni utente può effettuare una ricerca per immagini, per numero di certificato o per nome dell'artista; una riservata, per accedere alla quale è necessaria una registrazione (gratuita) e che permette agli artisti di registrare le proprie opere caratterizzate da un numero di serie di certificati di autenticità Hahnemuhle.  Il numero seriale può essere collegato anche ad un certificato online sul sito MyArtRegistry.com - ogni numero seriale può essere registrato solo una volta, rendendo le copie pirata facilmente identificabili.

Scopri di più sui certificati di autenticità Hahnemühle e su MyArtRegistry.

 

Un altro modo di certificare le proprie stampe garantendone al contempo l'alta qualità di realizzazione è la Digigraphie®: si tratta di uno strumento offerto da Epson a fotografi, stampatori ed artisti per garantire la produzione di stampe d'arte di altissima qualità ed  durata nel tempo grazie all'uso di strumenti specifici.
digigraphieLa Digigraphie® consiste in una stampa realizzata con una stampante largo formato Epson Stylus Pro, con inchiostri originali UltraChrome™ e UltraChrome™ K3 su carta certificabile (per l'elenco vai qui). Ogni tiratura è autenticata da un numero progressivo, da una stampigliatura personalizzata (vedi esempio a sinistra) e dalla firma dell'artista, accompagnata da un certificato. Se anche solo una di queste caratteristiche non fosse rispettata, l`opera stampata non potrá in nessun caso essere considerata come Digigraphie®. Questi obblighi sono la garanzia, per l'artista, fotografo o laboratorio e per i suoi clienti, della fedeltà e della durata del lavoro riprodotto. È quindi possibile per l'artista o il fotografo chiedere la certificazione Digigraphie® oppure rivolgersi ad un laboratorio certificato Digigraphie® (in questo caso il punzone personalizzato riporterà il riferimento del laboratorio e non dell'artista)

Leggi di più su Digigraphie®

certificati di autenticitàAcquista certificati di autenticità Hahnemühle   digigraphie_box.jpgAcquista Kit Digigraphie®
Share |
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
Festival illuminazione fotografica Inverno identità macrofotografia stampa sud foto manicomio Photo esposizione guerra Marocco matrimoni gigliola foschi onnik.it
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51314 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate