Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni prodotti » Scheda Articolo

Consigli da Velbon per l'uso del treppiede
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 30/06/15 - Categoria Recensioni prodotti
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3422 volte

Share |


Scegli il treppiede giusto in base alle tue esigenze

La funzione principale di un treppiede è limitare e assorbire le vibrazioni generate dal fotografo, dal corpo macchina, o da condizioni ambientali, come il vento o il terreno.

Velbon offre una vasta gamma di robusti treppiedi.

Ai fotografi che utilizzano fotocamere leggere per spostarsi agevolmente anche nei lunghi viaggi Velbon offre treppiedi compatti e leggeri, realizzati con materiali moderni come fibra di carbonio e lega di magnesio; per i professionisti, invece, Velbon realizza treppiedi più pesanti, adatti a sostenere fotocamere di grande formato e con lunghi teleobiettivi.

L'uso più appropriato del treppiede per migliorare gli scatti

La differenza tra una fotografia qualsiasi e un prodotto professionale dipende spesso dalla nitidezza delle immagini, che si ottiene con l'uso di un treppiede adeguato.
Al momento di modificare un'immagine con il computer, ritagliandone alcune parti o zoomando per esaminare i dettagli, la nitidezza è un requisito fondamentale e qualsiasi sfocatura dovuta alle vibrazioni ne compromette la qualità. Oggi, con l’uso delle moderne fotocamere digitali e i nuovi processi di stampa che creano immagini molto nitide, siamo portati a credere che il treppiede sia diventato un accessorio inutile.

Spesso, però, i display ad alte prestazioni e le stampanti di ultima generazione amplificano alcune imperfezioni dell’immagine come la mancanza di nitidezza. C'è un solo modo per evitare questi inconvenienti: utilizzare un treppiede che fornisca la stabilità necessaria a scattare fotografie nitide.

Massima stabilità

Quando si estendono le gambe del treppiede è meglio utilizzare, per quanto possibile, le sezioni superiori delle gambe, che hanno un diametro maggiore e sono più stabili. 
Quando una o più gambe non sono estese al massimo, è preferibile che la sezione estesa più bassa sia quella con il maggior diametro possibile. Se si confrontano più treppiedi della stessa altezza, è quello con le gambe di sezione minore e con il maggior diametro che fornisce più stabilità durante gli scatti.

Per continuare la lettura, clicca qui

Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
Bellezza macro fotografia di scena genova obiettivo reporter museo bando travel workshop fotografico fotolia mia fair apple reportage csfadams cinema School
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38723 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate