Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Cosa vuol dire Wedding Reportage?
Autore: Barbara Trincone Fotografia - Pubblicato il 06/11/19 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2168 volte

Share |

E’ opinione diffusa che fintanto una persona non guardi nell’obiettivo della telecamera, basti scattare una foto in bianco e nero per diventare automaticamente fotoreporter matrimonialisti. Non c’è niente di più falso! Nella mia idea il fotografo di reportage è colui che ha un occhio attento ed allenato sulla realtà che lo circonda, ha la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto. La difficoltà è scattare immagini autentiche che rispecchino fedelmente il “mood”, lo spirito della giornata. Quante volte mi sono sentita dire: “La mamma odia mettersi in posa, se puoi fotografarla senza farti scorgere per ottenere un sorriso spontaneo, sarebbe fantastico”

Con il giusto approccio umano, non è necessario avvicinarsi di soppiatto o nascondersi dallo sguardo degli invitati per “rubare scatti”, ma si può essere accettati anche all’interno di un contesto intimo e familiare. Infatti, quando qualcuno mi chiede da quando conosco gli sposi, pensando ad un rapporto di vecchia data, sò che sto facendo un buon lavoro.

Credo che oltra al bagaglio tecnico (fondamentale) ci sia un bagaglio umano che molto spesso nel settore della fotografia di matrimonio venga trascurato. Questa è una cosa che non si impara sui libri o frequentando corsi ma fa parte delle “skills” personali, la capacità di instaurare un rapporto di empatico con gli sposi e gli invitati, la capacità di infondere fiducia. Non bisogna dimenticare che la fotocamera è solo un strumento per raggiungere uno scopo, non è lo scopo.

La vera fotografia di reportage è molto più di una bella foto. Sia chiaro: credo che l’estetica conti, come l’indefinibile fattore base che un’immagine deve avere. Tuttavia le immagini devono possedere di più, devono creare una connessione emotiva se vogliono superare la prova del tempo, qualcosa che credo nella fotografia tradizionale “in posa” non avvenga.

Barbara Trincone Fotografia

Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
Inverno wi-fi reggio emilia fiori expò bortolozzo berlino eventi confini workshop fotografico Fotoreportage news illuminazione giornalismo raw Polaroid
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49946 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1892 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate