Testi » Mostre » Scheda Articolo

Ekaterina Panikanova
Attraversando il mio giardino
a cura di Marina Dacci
Opening Giovedì 20 giugno 2019| ore 19 - 21
20 giugno > 31 luglio 2019
Il nuovo progetto di Ekaterina Panikanova nasce dall’ urgenza di ridisegnare il perimetro della sua esplorazione artistica: la creazione di un ambiente immersivo, quasi organico, che include l’impiego di nuovi media, mai esplorati in precedenza. Le radici sono da rintracciare negli anni trascorsi fuori Roma, in campagna, dove l’artista ha speso molto tempo a contatto con la natura.
La mostra è un viaggio mano nella mano; Ekaterina Panikanova ci lascia penetrare nel suo immaginario in cui emozioni, ricordi fragili del quotidiano, diventano pagine significative che l’accompagnano nella costruzione del suo personale universo.
L’estetica del frammento e il senso panico di appartenenza a qualcosa di immensamente più grande attraversano l’intera mostra. Il frammento non sottrae, ma aggiunge senso e rimette in discussione la scala di valori nel fare esperienza.
Ekaterina Panikanova (San Pietroburgo, Russia, 1975) vive e lavora a Roma.
Tra le recenti personali: Crepuscoli, z2o Sara Zanin Gallery, Roma (2014); Torta di ciliegie nere, a cura di I.Biolchini, MIC (Museo Internazionale della Ceramica), Faenza (2014).
Tra le recenti collettive: Isorropia Home Gallery, Milano (2017); Metamorphoses, Schloss Pörnbach, Germania (2016); Biennale del Disegno, Rimini (2016); Uomo e Spiritualità, group exhibition, Pieve di Sant'Eusebio, Gambolò, Milano (2015); Safari Moon, Visionnaire Design Gallery, Milano (2015); Almost Human, a cura di D. Tolema, Converge Gallery, Williamsport, Pennsylvania, USA (2014); IGNITE Pop up exhibition, Pajama, Factory, Williamsport, USA (2014); YELL-O, C24 gallery, New York, USA (2014); Edra, a cura di C. Stolfi, Centro di cultura russa, Roma (2014).