Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Esposizione fotografica di Domenico Aronica a Budapest
Autore: Domenico Aronica - Pubblicato il 18/02/11 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3697 volte

Share |
Nell’ambito delle celebrazioni per il centocinquantesimo
anno dell’Unità d’Italia, l’Istituto Italiano di
Cultura di Budapest
propone la mostra fotografica di
Domenico Aronica dal titolo: ‘Focus on Palermo’.
La mostra avrà come sede l’Istituto Italiano di Cultura
di Budapest da inizio marzo fino al 5 maggio 2011.

L’esposizione prevederà fotografie scattate non da un
punto di vista fotogiornalistico-scandalistico, ma da un
punto di vista artistico-personale.
Verranno mostrate fotografie dei mercati storici, delle
processioni religiose, dei monumenti, della vita quotidiana,
ecc., in un contesto prestigioso quale quello
dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Ogni fotografia mostrerà una storia, un piccolo racconto
di una città che ogni giorno lotta per mantenere viva la
sua identità culturale.

Per la sua posizione geografica, Palermo è sempre stata un
vero ponte tra culture: fenici, cartaginesi, greci, romani,
arabi, normanni, spagnoli, vi hanno lasciato tracce
indelebili  della loro cultura. La mostra illustra questa
città caleidoscopio, vista dal di dentro da un artista
palermitano, il fotografo Domenico Aronica esperto di
paesaggi urbani. Quaranta immagini per capire e gustare la
città.

Fotografo delle metropoli, Aronica si dedica da anni
esclusivamente a cogliere lo spirito delle città per
svelarci la loro identità nascosta: Berlino, Milano, Il
Cairo, Parigi, e Palermo. Lo sguardo di Aronica non è
giornalistico, va oltre l’evidenza, ci svela aspetti
inconsueti: il mercato può diventare uno spazio vuoto,
quasi spettrale. Un cane che ci fissa intensamente, un bimbo
che guarda in alto, chissà dove. Attimi sospesi fuori dal
tempo. Così la  mostra ci conduce dentro questa città
che sembra sospesa tra Occidente e Oriente, il cui intenso
fascino è marcato dalla copresenza di fissità e
confusione, da un senso del tempo dove il passato appare a
volte troppo presente. La città è vista con una sorta di
occhio interiore dall’artista palermitano, e guardando le
foto si avverte come Domenico Aronica sia riuscito a
cogliere lo spirito e a volte perfino il magico nei luoghi a
lui familiari.

www.domenicoaronica.com
Share |
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
backstage brescia workshop fotografia lecce bari workshop seminario nudo modella magazine cinema national geographic fotografia sociale rassegne autoritratto emozioni
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39469 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate