Testi » Recensioni prodotti » Scheda Articolo

FUJIFILM X70 è la nuova fotocamera digitale compatta caratterizzata dall’obiettivo FUJINON 18.5mm*1 F2.8 adatto a un’ampia varietà di riprese fotografiche, dai paesaggi alle istantanee
Dedicata a chi desidera sempre avere un’ottima fotocamera in tasca o in borsa, poco ingombro alte prestazioni, per chi inizia a fotografare e vuole uno strumento diverso dallo smartphone e per tutti gli appassionati di fotografia che preferiscono viaggiare con un corpo macchina leggero ma affidabile. Fujifilm X70 è dotata del sensore APS-C X-Trans CMOS II e del processore d’immagine EXR Processor II, inoltre, è il primo modello della serie X a offrire un display touch screen, LCD da 3 pollici con 1,04 milioni di pixel e un ampio angolo di visione, che ruota di 180 gradi, per scattare foto dall’alto o dal basso e realizzare selfie perfetti.
La funzione Touch screen è possibile utilizzarla sia durante la ripresa, selezionando l’area di messa a fuoco e scattando con un solo tocco, sia durante il playback, quando possono essere eseguite intuitive operazioni in stile smartphone, tra cui la “navigazione” tra le immagini, il trascinamento, il pizzico in/out (per ingrandire e rimpicciolire l’immagine), e l’ingrandimento con un doppio tocco.
Poi, con l’inclinazione di 180° dell’LCD è possibile ottenere riprese ancora più creative, consentendo la ripresa dei soggetti dal basso o dall’alto, sopra grandi folle o ostacoli; inoltre, permette la perfetta esecuzione di autoritratti.
X70 unisce le caratteristiche della gamma per una semplice operatività manuale, qualità superiore delle immagini e versatili funzioni di scatto.
Con un peso di circa 340g*2, X70 è la fotocamera con il sensore APS-C più leggera tra quelle della Serie X. La parte superiore è caratterizzata dai selettori del tempo di posa e della compensazione dell’esposizione in alluminio zigrinato, che rendono facile e veloce l’accesso alle impostazioni chiave.
Con una messa a fuoco all’incredibile velocità di 0,1 sec*3 e, grazie al veloce processore d’immagine EXR Processor II, la fotocamera si avvia in soli 0,5sec*4, ha un ritardo allo scatto di 0,01sec e un intervallo tra gli scatti pari a 0,5sec*5.
Altre caratteristiche principali di X70
Perfezionare le fotografie con la modalità di simulazione pellicola e altre opzioni creative
· X70 comprende la modalità di simulazione pellicola CLASSIC CHROME, con viraggio dei toni e colori profondi. Gli utenti possono scegliere tra altre dieci modalità che simulano le tradizionali pellicole Fujifilm. Queste modalità includono la simulazione della pellicola invertibile (Velvia/PROVIA/ASTIA), negativo professionale a colori (PRO Neg.Std / PRO Neg.Hi), filtri monocromatici (MONOCHROME, filtro Ye, filtro R e filtro G) e SEPIA.
· Su X70 è disponibile la funzione “Advanced Filter” (filtri avanzati). Gli utenti possono scegliere tra otto differenti effetti artistici:
Pop Color – Enfatizza il contrasto e la saturazione dei colori.
Toy Camera – Crea confini ombreggiati come quelli di una macchina fotografica giocattolo.
Miniature – Aggiunge una leggera sfocatura superiore e inferiore per l’effetto diorama o miniatura.
Dynamic Tone – Crea un effetto fantasia, alterando la riproduzione tonale della scena.
Partial Color – Mantiene il colore originale selezionato, modificando il resto della fotografia in bianco e nero. I colori possono essere scelti tra rosso, arancio, verde, blu e viola.
High Key – Aumenta la luminosità e riduce il contrasto per schiarire la riproduzione tonale.
Low Key – Crea toni uniformemente scuri, enfatizzando le alte luci.
Soft Focus – Crea un look uniformemente morbido per l’intera immagine.
Video Full HD con il sensore X-Trans CMOS II
· Con X70 possono essere realizzati naturali video Full HD a 60fps. Sono disponibili anche frame rate da 50fps, 30fps, 25fps e 24fps.
· È utilizzabile anche la modalità Simulazione Pellicola, inclusa la più recente CLASSIC CHROME e sono disponibili precise impostazioni per il bilanciamento del bianco.
· Durante le riprese video è possibile regolare manualmente l’esposizione. Diaframma, tempo di posa*6 e sensibilità ISO possono essere modificate, consentendo la ripresa video con un’esposizione scelta dall'utente.
· Anche durante le riprese video è possibile la rapida e precisa messa a fuoco grazie a “Hybrid AF”, che commuta automaticamente, in funzione della scena ripresa, tra l’AF a rilevamento di fase e l’AF a contrasto. È possibile la messa a fuoco manuale.
· Per realizzare fantastici video vi sono sei funzioni di riconoscimento scene.
· Un elevato bit rate di 36Mbps consente la cattura anche dei movimenti più lievi in alta definizione.
Wi-Fi incorporato per scattare da dispositivi mobili*15 smartphone o tablet
· Scaricando l’app gratuita “FUJIFILM Camera Remote” su smartphone o tablet, gli utenti possono utilizzare la funzione “Remote Control”, che consente un totale controllo, anche a distanza, della fotocamera. Questa funzionalità è ideale per una grande varietà di situazioni, tra cui foto di gruppo, autoritratti e animali nel loro habitat naturale.
· Foto e video possono essere inviate con un semplice tocco a dispositivi mobili. Utilizzando lo smartphone, immagini e video possono essere guardati, selezionati e importati direttamente dalla fotocamera senza noiosi inserimenti di ID o password. È anche possibile aggiungere all’immagine informazioni di georeferenziazione acquisite da smartphone o tablet.
· Le fotografie possono essere inviate direttamente dalla fotocamera alla instax SHARE Smartphone Printer per stampe istantanee.
Fujifilm X70 sarà disponibile dal mese di febbraio 2016 al prezzo indicativo e suggerito al pubblico di 719,99 euro Iva inclusa.
*1 28mm (equivalente al formato 35mm)
*2 Il peso include le batterie e la scheda di memoria.
*3 Ricerca Fujifilm del Gennaio 2016 basata sulle line guida CIPA in modalità “High Performance”.
*4 In modalità “High Performance”.
*5 Modalità MF.
*6 Diaframma e tempo di posa possono essere modificati durante la ripresa. Per l’otturatore può essere impostata solo una velocità superiore rispetto al frame rate impostato.