Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Gunther von Hagens BODY WORLDS e The Human Body Exhibition
Autore: Luca B Pagni - Pubblicato il 26/10/12 - Categoria Mostre
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 9231 volte

Share |

Al Palaolimpico di Torino, dal 29 settembre 2012 al 13 gennaio 2013 
è  possibile vedere 'The Human Body Exhibition'.

La mostra sul corpo umano ha un fortissimo impatto emotivo sugli spettatori
in quanto si vedono veri e propri CADAVERI e corpi non reclamati
esposti dopo essere stati trattati con il sistema della plastinazione,
un procedimento che permette di conservare un corpo umano
sostituendo i liquidi con polimeri di silicone.

Il sito della mostra è http://www.thehumanbody.it

Gli esemplari di corpi interi esposti in The Human Body Exhibition hanno una posa specifica per mostrare le loro caratteristiche fisiologiche e il loro funzionamento nelle attività comuni.

L'esposizione è presentata in Italia dalla Fondazione Umberto Veronesi che l'avrebbe inserita
in un programma di educazione al vivere sano.e, tra gli scopi principali di questo progetto c'è quello di allontanare sopratutto gli adolescenti dal vizio del fumo, mostrando loro l’effetto nocivo sui polmoni e sugli organi umani. Dall'ufficio stampa della Fondazione non ci hanno saputo motivare la scelta di appoggiare questa mostra e non quella di Milano... e non hanno alcun comunicato stampa!

Testimonial d’eccezione dell’esposizione è Alessandro Cecchi Paone che ha tenuto a sottolineare che: “Questo evento offre un’occasione indimenticabile e istruttiva per un viaggio dall’interno nella natura umana così com’è veramente e rappresenta la fase più avanzata dell’indagine su come siamo fatti”.
Nulla da ridire anche sulla tecnica della plastinazione
perché rappresenta "la fase più avanzata dell’indagine su come siamo fatti, iniziata con i mummificatori egiziani, proseguita con i disegni di Leonardo da Vinci e coronata dai grandi studi anatomici dei tempi più recenti".

Nella sezione Apparato Muscolare, si evidenzia il funzionamento del corpo mentre pratica sport.


All’incontro con la stampa era presente l’assessore Stefano Gallo che ha detto: “Il fatto di accogliere al Palasport Olimpico, una delle strutture più belle costruite per i Giochi Olimpici invernali del 2006,, una mostra che in tutto il mondo ha riscosso un grande successo di pubblico non fa che confermare come questi impianti sportivi di tale portata debbano – oggi più che mai – essere utilizzati in maniera efficace e continuativa e dunque non solo per ospitare esclusivante eventi sportivi.
_____________________________________________________________________________

Dal 3 ottobre 2012 al 17 febbraio 2012
Gunther von Hagens BODY WORLDS 
– il vero mondo del corpo umano
curata da Fabio Di Gioia e prodotta da Arts & Sciences Italy
ospitata dal Comune di Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore
con un allestimento mai visto in Italia
.

Il sito della mostra è http://www.bodyworldsinthecity.it/

La mostra ospitata a Milano non ha mai previsto all’interno del suo percorso
la presenza della plastinazione di una donna incinta,
che era parte della sezione dedicata allo sviluppo osseo in fase prenatale:
sono stati rimossi dalle teche perché è stato valutato che potessero in qualche modo urtare la sensibilità di una parte del pubblico.

Sono stati invece presentati altri esempi di plastinazione
come il Cavallo rampante con cavaliere ed il Trio dei Giocatori di Poker.



  

Di grande impatto, sia visivo che psicologico, l'effetto del fumo sui polmoni e sul cuore

        
O la configurazione vascolare delle arterie cefaliche e cerebrali


© COPYRIGHT: BODY WORLDS di Gunther von Hagens, Istituto per la Plastinazione, Heidelberg, Germania, www.bodyworlds.com


La mostra allestita a Milano non è la mostra che è già stata vista nelle città di Roma e Napoli,
ed il cui allestimento presentato corrisponde a quello attualmente visibile in Svezia,
presso il Tom Tits Experiment di Sodertalje, conosciuto come uno dei più grandi e famosi Musei
della Scienza dedicati ai più piccoli e alle famiglie.

Sulla pagina Facebook della mostra http://www.facebook.com/bodyworldsitalia
si dichiara che "Torino non appartiene al circuito Bodyworld's di Gunther Von Hagens
ma ne è un'imitazione cinese"


Il 17 gennaio 2012 su L'Osservatore Romano Giulia Galeotti recensisce benevolmente la mostra:

"Fosse o meno tra gli intenti degli ideatori di «Body Worlds»,
il risultato dell’esposizione non è solo quello di avvicinare alla scienza i profani,
ma di indurre ciascuno di noi a guardarsi veramente.
A ringraziare per il meraviglioso bagaglio con cui nasciamo.
E che è anche nostra responsabilità rispettare."


Ho chiesto un parere ragionato al Prof. Moreno Tiziani, autore del libro
"Professione antropologo. Antropologia fisica al servizio dell’innovazione"

La sua veloce ed approfondita risposta ci offre numerosi spunti di riflessione.

Mentre le Officine Farneto di Roma
presentavano la mostra
"Body Worlds - Il vero mondo del corpo umano"
(dal 14 settembre 2011 al 31 marzo 2012)
è stata sottoposta al Comitato Nazionale per la Bioetica della Presidenza del Consiglio dei Ministri
una richiesta di
parere bioetico sull'esposizione di caveri plastinati BODY WORLDS, esposta a Roma,
per riflessione ed approfondimento.

Mentre si attende una risposta ufficiale, la mostra torna ad essere presentata in Italia.

PREMESSO

Che la mostra è già stata vietata in Francia per motivi ETICI e di RISPETTO per i cadaveri.

poiché "Esporre cadaveri a fini commerciali è illegale" 
ed ai resti umani và portato rispetto, dignità e decenza.

Che Mons. Elio Sgreccia nel suo Manuale di bioetica indica che

"Inquadrare sul piano filosofico la problematica relativa alla mercificazione corpo umano

implica, a monte, una chiarificazione preliminare di ordine antropologico ed etico.
Si può rispondere alla domanda se il corpo umano può essere merce di scambio
solo dopo aver stabilito che cos'è il corpo e quale valore si attribuisce alla corporeità.
...Il corpo in quanto dotato di valore intrinseco non ha un prezzo..."

CONSAPEVOLE

Che tra i compiti del Comitato Nazionale per la Bioetica
c'è quello di formulare pareri e indicare soluzioni anche ai fini della predisposizione di atti legislativi
e che i pareri del Comitato offrono un approfondimento tematico e una riflessione sui problemi di natura etica e giuridica che emergono con il progredire delle conoscenze nel campo delle scienze della vita.

Avendo raccolto lo sconcerto sul'esposizione di cadaveri pkastinati di singoli parroci,
che l'hanno definita come "...la sacrilega "mercificazione del corpo umano" forse blasfema",
circa la legittimità e l'opportunità di continuare a presentare al pubblico l'esposizione.

in nome del Diritto alla tutela del cadavere quale oggetto del sentimento di pietà

oltre che per possibile uso illegittimo di cadavere come disposto dall'Art. 413 del Codice Penale,
secondo cui "Chiunque disseziona o altrimenti adopera un cadavere, o una parte di esso, a scopi scientifici o didattici, in casi non consentiti dalla legge, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire un milione. La pena è aumentata se il fatto è commesso su un cadavere, o su una parte di esso, che il colpevole sappia essere stato da altrui mutilato, occultato o sottratto."

(Quali sono i casi consentiti dalla legge per l'esposizione e dunque lo sfruttamento a scopo di lucro
 di cadaveri in luoghi pubblivi non preposti al solo studio ed approfondimento dell'Anatomia umana
?)

APPURATO

che il registro dei body donors dell'IFP conta circa 13.000 iscritti;

che su circa 13.000 prenotazioni di visite alla mostra romana

che il 70% sono scuole,  il 18 % sono universitari ed il 12 % sono gruppi e c.r.a.l.

con 200 scuole e 40 università.

Vi invito a visitare il sito della mostra
http://www.bodyworlds.com/it/roma/benvenuti.html

Vi invito a leggere il "Riepilogo dell'esame etico" alla pagina web:

 SI RICHIEDE

 di formulare ed esprimere un Vs. autorevole parere circa l'opportunità, la legittimità e la moralità

di continuare ad esporre in Italia dei cadaveri plastinati in pubbliche esposizioni

e non solo all'interno di strutture di ricerca medico legale.

Share |
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
microstock Hahnemuhle mostra vintage illuminazione fotografica formazione solidarietà Gianni Berengo Gardin Parallelozero Ando Gilardi milano pinhole workshop città wi-fi exhibition
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49118 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate