Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Haiti cinque anni dopo: Riccardo Venturi presenta “HAITI AFTERMATH” e si affida al Crowdfunding
Autore: 6Glab - Pubblicato il 28/10/14 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2447 volte

Share |

Prende il via la campagna di Crowdfunding a favore del progetto HAITI AFTERMATH” di Riccardo Venturi, fotogiornalista dal 1989 e vincitore di numerosi premi tra cui il World Press Photo (1997, 2011). Il progetto intende riaprire quel sipario chiuso troppo in fretta e mantenere viva l’attenzione sulla vicenda della popolazione haitiana, sulle sue condizioni di vita e sui suoi bisogni a 5 anni da quel 12 Gennaio 2010, data in cui Haiti è stata devastata da un terremoto catastrofico di magnitudo 7,0 Mw con epicentro localizzato a circa 25 chilometri della città di Port-au-Prince, capitale dello Stato caraibico di Haiti, e che ha causato un numero impressionante di vittime, stimato al 24 febbraio pari a 222.517 e coinvolto più di 3 milioni di persone. A cinque anni dal sisma le condizioni dell’Isola sono ancora critiche: le stime ufficiali parlano di oltre 170mila sfollati, 600mila haitiani in condizioni di insicurezza alimentare e più di 50mila nuove infezioni di colera ogni anno.

La campagna di crowdfunding, ospitata dalla piattaforma internazionale KissKissBankBank (http://www.kisskissbankbank.com/it/projects/haiti-aftermath--2), servirà a raccogliere i fondi necessari per la realizzazione di un nuovo reportage a Port-au-Prince e un libro fotografico, la cui stampa e distribuzione sarà a cura di Peliti Associati, l’importante casa editrice fondata nel 1986 da Mario Peliti e specializzata nella fotografia d’autore.

La campagna di crowdfunding è supportata, tra gli altri, da INTERSOS, l’organizzazione umanitaria senza fini di lucro fondata nel 1992 che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati e Shoot4Change, l’organizzazione no-profit internazionale formata da fotografi professionisti e amatoriali impegnati nella produzione di reportage fotografici a favore delle ONG e di altre organizzazioni.

A questo link il video di presentazione del progetto HAITI AFTERMATH: https://www.youtube.com/watch?v=Tjyou5oaqaI

Nel Gennaio 2010, ad appena quattro giorni dal disastroso terremoto che ha colpito Haiti, Riccardo Venturi decide di partire, senza alcun assignment, per documentare la catastrofe che ha colpito l’isola caraibica, dove farà ritorno altre due volte nel corso degli anni, per continuare a testimoniare le condizioni della popolazione haitiana.

Quando sono arrivato il paese era devastato e in preda al caos e ai saccheggiatori. La città era completamente al buio e i corpi dei vivi si mescolavano a quelli dei morti senza che nessuno potesse fare nulla. Immediatamente dopo il terremoto sono nate moltissime associazioni e gruppi di raccolta fondi in tutto il mondo, si sono fatti dibattiti e talk show e per un po’ abbiamo sentito parlare di Haiti ovunque – racconta Riccardo Venturi – Lentamente però l’attenzione è andata scemando, finché il sipario mediatico è stato definitivamente calato. Troppo presto, secondo me, perché la situazione ad Haiti è ancora drammatica. È per questo che ho deciso di dare un seguito al progetto Haiti Aftermath, per tornare sull’isola a documentare il reale stato delle cose”.

Con il progetto “Haiti Aftermath” Riccardo Venturi ha già ricevuto vari premi quali il World Press Photo 2011, primo premio “General news”; Luis Vultena Award, secondo premio; Sophot Award; premio foto dell'anno, menzione d'onore; premio Sony World Photography, finalista; premio Care International, finalista.

Il libro HAITI AFTERMATH sarà composto da circa 60 fotografie in bianco e nero e si svilupperà su un arco temporale di 5 anni, dai primi giorni dopo il terremoto fino all’attuale situazione, tuttora di emergenza.

C’è tempo fino ai primi di Gennaio 2015 per sostenere la campagna di raccolta fondi su KissKissBankBank. Tutti i sostenitori riceveranno delle  “ricompense” come ringraziamento per la propria donazione a partire da 5 euro. Tra le ricompense, oltre al libro HAITI AFTERMATH con dedica e nome del contributore, incontri con l’autore, letture portfolio, stampe e altro.

Per partecipare alla campagna di crowdfunding: http://www.kisskissbankbank.com/it/projects/haiti-aftermath--2

Riccardo Venturi su Facebook: https://www.facebook.com/RiccardoVenturiPhotoreporter

 

Share |
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
rassegna multiblitz fiaf canson Bianconero venezia School magazine toscana micamera matrimonio reggio emilia luoghi illuminazione riflessi Fulvio Bortolozzo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50401 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate