Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

Minifotocamera digitale compatta - Inseparabile compagna del mio sguardo
Autore: Donatella Sarchini - Pubblicato il 24/05/16 - Categoria Riflessioni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3730 volte

Share |

Questa foto l'ho scattata su un bus della Malpensa nel settembre 2005, circa un anno dopo aver iniziato la mia avventura digitale insieme a una minifotocamera Casio compatta, piccolissima, praticamente invisibile anche nella mia mano extra small, e comunque provvista di un discreto zoom.

Prima del luglio 2004 avevo sempre usato reflex analogiche (Yashica, Fujica ST-705, Olympus OM1 e OM2) a cui sono tutt'ora molto affezionata e con cui ho scattato foto splendide, ma che per loro intrinseca natura non erano in grado di soddisfare tutte le mie esigenze.

Perché in realtà ciò che ho sempre desiderato era un terzo occhio, un obiettivo fotografico che coincidesse anche fisicamente col mio sguardo.

Un mito irrealizzabile per quei tempi.

Poi, nel 2004, la rivoluzione.

Mischiarmi alla folla, o alla natura, era ciò che mi serviva; rendermi invisibile per ritrarre ciò che di eccezionale cova all'interno della più assoluta normalità.

Una topolina curiosa che coglie l'attimo e fugge. Poi nella sua tana riavvolge l'attimo, lo proietta, e ci riflette su.

Questo è ciò che faccio, dal 2004, e questa foto ne è una prova: non avrei mai potuto scattarla con una fotocamera reflex analogica, e neanche con una fotocamera digitale odierna, perché a causa delle loro dimensioni avrebbero attirato l'attenzione dei soggetti procurandomi nel peggiore dei casi qualche minaccia e/o insulto, e nel caso migliore un semplice e prudente  voltafaccia, o una inopportuna posa stereotipata e narcisista.

Purtroppo le minifotocamere digitali sono ormai quasi scomparse dal mercato, e sembrano destinate a diventare oggetti di puro modernariato, forse perché in gran parte surrogate dall'uso compulsivo di cellulari e smartphone.

Per carità, la Reflex è la fotocamera per eccellenza, e anch'io uso lo smartphone in caso di emergenza... ma la minifotocamera digitale compatta con un buono zoom per me resta tutt'ora lo strumento più adatto per realizzare un comune reportage.

Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
biennale cibo Istituto Italiano di foto matrimonio Festival fotoritocco workshop fotografia europa torino rassegna fotografia book editing national geographic microstock fine-art sud
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49110 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate