Testi » Eventi » Scheda Articolo

MINIMA FRAGMENTA VideoPoetry
Autore: elda torres
- Pubblicato il 13/09/13 - Categoria
Eventi
5 ottobre 2013, Giornata del Contemporaneo AMACI.
Ore 21 Incontro con gli autori Elda Torres, Patrizio Pampaloni. A seguire concerto di Luigi Guarnieri.
AUDITORIUM SAN MICHELE ARCANGELO, CIGLIANO, Corridonia (MC)
MINIMA FRAGMENTA Ideazione e testi: Elda Torres. Immagini, grafica e regia: Patrizio Pampaloni. Interpunzioni musicali: Luigi Guarnieri. Voce recitante femminile: Caterina Cidda. Montaggio e animazione: Alba Lopez Luna. Realizzazione: Studio di Video-Montaggio e post-produzione Ombre Elettriche Sirio Zabberoni,Firenze. Registrazioni Audio: Studio Registrazione e Produzioni Audiovisive Larione 10 Alessandro Salaorni, Firenze. Supporto tecnico e consulenza tecnico-musicale: Andrea Biondi e Massimo Liverani. Scannerizzazioni e ritocco immagini: Angelo Latronico Open-Studio, Firenze.
La Scuola di Musica Liviabella e l'Associazione PARS presentano MINIMA FRAGMENTA, video (10 m.) trasmesso in looping. Minima Fragmenta è poesia di parola, immagini e sonorità in un amalgama tra i tre elementi che non sono sovrapposti né accostati ma in interazione per assonanze, analogie e opposizioni. I temi quelli della consapevolezza dell'oggi, della frammentarietà degli aspetti del reale, delle esperienze individuali e collettive in un rimando continuo tra mondo interiore ed esteriore. Contraddizioni e conflitti, accecamenti ed epifanie in un uomo alla ricerca del proprio centro. Due i testi poetici di Elda Torres: Nox-Lux da Notte (1985) e Tempus sine Tempore da Novecento (1993), entrambi ora Lunario dell'Anima e del Tempo.
Sguardi Obliqui il titolo delle cento immagini di Patrizio Pampaloni: fotografie in b/n e a colore ed elaborazioni grafiche eseguite a mano su vetro o pellicola. Serie diverse realizzate a partire dalla metà degli anni Settanta: le foto di Archeologia Industriale (1975-80), sino alla grafica di Tracce Tramonti Labirinti (2007-2009), realizzata con tecniche miste grafico-pittoriche ed elaborate con olio-aniline-china-collage. Produzione grafica anche quella recente di Tracce-Segni-Colore, segni in movimento dinamico/cinetico con montaggio in animazione, in interazione per analogie e assonanze con i suoni di Frgm-Intg -Br. La serie Meta-fisica (1975-95) presenta rarefazioni-lacerazioni-trasparenze, immagini astratte su vetro costruite con materiali diversi tutte senza rielaborazione digitale, con dinamiche alternate astratto-figurative centrate sulle tematiche interno/esterno, presenza/assenza. Dopo la scannerizzazione, le immagini sono state rielaborate in animazione. Nei titoli di coda fluttuano figure nello spazio dalla serie Antropomorfo in sinergia figurativa con la trama sonora del maestro Luigi Guarnieri: Frgm- Intg- Str sempre da Integerrimo Livre Collections 1994/2011. Le “interpunzioni” musicali di Luigi Guarnieri, la più lunga della quale di cinque minuti è Integerrrimo DBlq1, fanno parte dell'opera Integerrimo Livre Collections 1994/2011. I due brani: Come se... e Prima o poi, sono stati scritti sotto la suggestione dei testi poetici e delle immagini.
L'immagine di copertina: Magma, P. Pampaloni, 2007