Testi » Mostre » Scheda Articolo

Mostra Percorsi di memoria
Autore: Stefania Vassura
- Pubblicato il 15/01/09 - Categoria
Mostre
esclusivaMENTgallery E
arte
Immaginecolore.com Gallery
www.gallery.immaginecolore.com E s p o s i z i o n i
Percorsi di memoria
Stefania Vassura, Riccardo Paolucci, Enzo Tappa
dal 17 al 30 gennaio 2009
Vico del Fieno, 21 R Genova
Percorsi della memoria si propone un tracciato attraverso
le impressioni di tre artisti che durante il tempo hanno lasciato
traccia nel loro cuore e nella loro mente trasformando l’idea in
creazione artistica di vario linguaggio.
Stefania Vassura immortala immagini utilizzando la tecnica
fotografica. Fotografia significa scrivere (grafia)con la luce (fotos)
ed i suoi scatti sono in effetti una poesia di luci, ombre e colori
coniugata con abile tecnica e professionalità.
Osservando i suoi lavori si ha l’impressione di essere invitati
ad attraversare momenti di storia e di vita passati, in cui la
prospettiva ,sottolineata dalla luce diventa il mezzo per allontanare
e contemporaneamente avvicinare frame fissate nel tempo.
Stranamente ci troviamo coinvolti in un viaggio in cui le forti radici
del passato ci proiettano nel nostro personale futuro.
Riccardo Paolucci in qualità di scultore riesce ad imprimere nelle
sue opere una realtà interiorizzata di forte presa emozionale,traspare
una particolare sensibile attenzione nell’osservare la realtà densa
di annotazioni umane, trasformata in eleganti forme plastiche,
realizzate, anch’esse con ironicità, tipica dell’autore.
Leggerezza e movimento sono concepite in modo raffinato e
sottoposte ad un processo di stilizzazione conservando una loro
propria proporzione.
Enzo Tappa è un artista dalle spiccate doti in cui prevale una
sensibile versatilità nel trattare in modo originale i materiali. La
realtà diventa una zona espansibile all’interno del nostro stesso
pensiero che ci porta ad un’analisi tra forma e materia, ottenendo
uno stile proprio.
Dalle sue opere si percepisce un dualismo, una ricerca dell’uomo
che vive in un duplice universo materiale e spirituale; un modo
singolare di dar voce all’arte con il rigore assoluto in cui, la materia
domina sull’imperfezione della realtà.
Loredana Trestin
Stefania Vassura
Cenni biografici
Stefania Vassura vive e lavora a Roma. Ha frequentato il corso di fotografia
professionale presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. Vincitrice del
concorso fotografico Estate Romana, organizzato dal Comune di Roma
nel 1980, ha collaborato tra il 1989 e il 1991 con la rivista Sardegna
Magazine, e tra il 1992 e il 1998 ha lavorato nel settore del turismo e
fotografia industriale. Ha pubblicato numerose fotografie nel libro di
G. Licata Palme Libri Sardi. Le sue fotografie sono state pubblicate
sui siti monsieurphoto.free.fr, saatchi-gallery.co.uk, artemotore.com,
FotoRevista, Photographerindex.com, Acla.it, Artantis, Expo Art,
Photographers. Si è classificata tra i primi dieci nel concorso Artantis
del settembre c.a. Nel luglio di quest’anno ha partecipato alla mostra
collettiva di arte internazionale Modularte: libero spazio in libera mente,
presso il palazzo Spinola a Genova.
Sito web: http://stefaniavassura.blogspot.com
arte
Immaginecolore.com Gallery
www.gallery.immaginecolore.com E s p o s i z i o n i
Percorsi di memoria
Stefania Vassura, Riccardo Paolucci, Enzo Tappa
dal 17 al 30 gennaio 2009
Vico del Fieno, 21 R Genova
Percorsi della memoria si propone un tracciato attraverso
le impressioni di tre artisti che durante il tempo hanno lasciato
traccia nel loro cuore e nella loro mente trasformando l’idea in
creazione artistica di vario linguaggio.
Stefania Vassura immortala immagini utilizzando la tecnica
fotografica. Fotografia significa scrivere (grafia)con la luce (fotos)
ed i suoi scatti sono in effetti una poesia di luci, ombre e colori
coniugata con abile tecnica e professionalità.
Osservando i suoi lavori si ha l’impressione di essere invitati
ad attraversare momenti di storia e di vita passati, in cui la
prospettiva ,sottolineata dalla luce diventa il mezzo per allontanare
e contemporaneamente avvicinare frame fissate nel tempo.
Stranamente ci troviamo coinvolti in un viaggio in cui le forti radici
del passato ci proiettano nel nostro personale futuro.
Riccardo Paolucci in qualità di scultore riesce ad imprimere nelle
sue opere una realtà interiorizzata di forte presa emozionale,traspare
una particolare sensibile attenzione nell’osservare la realtà densa
di annotazioni umane, trasformata in eleganti forme plastiche,
realizzate, anch’esse con ironicità, tipica dell’autore.
Leggerezza e movimento sono concepite in modo raffinato e
sottoposte ad un processo di stilizzazione conservando una loro
propria proporzione.
Enzo Tappa è un artista dalle spiccate doti in cui prevale una
sensibile versatilità nel trattare in modo originale i materiali. La
realtà diventa una zona espansibile all’interno del nostro stesso
pensiero che ci porta ad un’analisi tra forma e materia, ottenendo
uno stile proprio.
Dalle sue opere si percepisce un dualismo, una ricerca dell’uomo
che vive in un duplice universo materiale e spirituale; un modo
singolare di dar voce all’arte con il rigore assoluto in cui, la materia
domina sull’imperfezione della realtà.
Loredana Trestin
Stefania Vassura
Cenni biografici
Stefania Vassura vive e lavora a Roma. Ha frequentato il corso di fotografia
professionale presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. Vincitrice del
concorso fotografico Estate Romana, organizzato dal Comune di Roma
nel 1980, ha collaborato tra il 1989 e il 1991 con la rivista Sardegna
Magazine, e tra il 1992 e il 1998 ha lavorato nel settore del turismo e
fotografia industriale. Ha pubblicato numerose fotografie nel libro di
G. Licata Palme Libri Sardi. Le sue fotografie sono state pubblicate
sui siti monsieurphoto.free.fr, saatchi-gallery.co.uk, artemotore.com,
FotoRevista, Photographerindex.com, Acla.it, Artantis, Expo Art,
Photographers. Si è classificata tra i primi dieci nel concorso Artantis
del settembre c.a. Nel luglio di quest’anno ha partecipato alla mostra
collettiva di arte internazionale Modularte: libero spazio in libera mente,
presso il palazzo Spinola a Genova.
Sito web: http://stefaniavassura.blogspot.com