Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Napoli: Tra le pagine della Storia D’Italia entra a far parte il maestoso Palazzo Doria D’Angri
Autore: Ufficio Stampa Milano - Pubblicato il 25/11/14 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3163 volte

Share |
I numerosi turisti e visitatori, che giunti nel cuore di Napoli arrivano nella storica Piazza Sette Settembre rimangono affascinati dal sontuoso edificio, che con i suoi 1100 metri quadrati di estensione, spicca con maestosa e aristocratica allure: si tratta del Palazzo Doria D'Angri, che risale al Settecento su progetto ideativo e decorativo d’illustri nomi del periodo. In particolare, hanno fornito il loro autorevole contributo i noti architetti Luigi e Carlo Vanvitelli, Alessandro e Fedele Fischetti, Costantino Desiderio, Gennaro Fiore, Girolamo Starace, Francesco Longhetti, Giacinto Diano, Angelo Viva, che hanno operato anche all'interno del progetto strutturale della Reggia di Caserta, con la quale presenta interessanti spunti di confronto. È famoso il quadro d'epoca menzionato ufficialmente da Wikipedia, che rievoca la suggestiva immagine dell'edificio dominante la Piazza, realizzato dal pittore Wenzel Franz, dal titolo "Ingresso di Garibaldi a Napoli il 7 Settembre 1860" custodito presso il Museo Civico di Castel Nuovo, che ricorda il celebre episodio del proclama garibaldino sull’Unità D’Italia e l'annessione del Regno Borbonico delle Due Sicilie. L'eroe dei due mondi si affacciò proprio dal balcone principale della Sala degli Specchi, consacrandone la significativa valenza simbolica rimasta intatta ancora oggi. Palazzo D'Angri è situato in collocazione ottimale all'interno di uno strategico crocevia, poiché è vicinissimo al Palazzo Reale, al Teatro San Carlo, alla Chiesa di Santa Chiara, alla Piazza del Gesù, al secolare Bar Gambrinus. Gode di un’architettura interna molto pregiata e lussuosa con 9 stanze con bagno da adibire a uso d'alloggio garantendo il massimo confort. Sono ammirabili vari decori e affreschi raffinati, luminosi e in perfetto stato conservativo, tra cui "L'allegoria dell'aurora", nella sala degli specchi, ad opera di Fischetti e Desiderio posta sulla volta del Boudoir in ornati di stucco in oro zecchino eseguiti da Fiore; "L'allegoria con Mercurio, la Sapienza e la Poesia" al primo piano nobile e le coreografiche cariatidi di stucco di viva. Il Palazzo è un magistrale capolavoro architettonico di grande pregio e versatilità d'utilizzo, che può essere considerato adatto per ospitare molteplici ed eterogenee situazioni, pubbliche, private e istituzionali: mostre d'arte, eventi culturali, cerimonie, manifestazioni, convention, meeting, conferenze e congressi di varia tipologia, esposizioni museali, istituti scolastici e sedi universitarie, caffè letterario con biblioteca.
Share |
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
solidarietà Fotoreportage rassegna leonardo scuola di fotografia pubblicità microstock glamour rassegna fotografia cavalli analogico gratis manfrotto bianco fotografia professionale palermo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate