Testi » Cultura Fotografica » Scheda Articolo

Questa rubrica, a cura di Simona Guerra,
che
viene pubblicata sulle pagine di Fotologie.it con cadenza mensile,
tratta problematiche, affronta
considerazioni e argomenti legati alla fotografia storica; questo con l’intento
di dare spazio alle tante realtà fotografiche d’archivio italiane e straniere e
al ricco patrimonio storico mai abbastanza conosciuto dal mondo della fotografia contemporanea e a cui questa è
inevitabilmente, e profondamente, legata.
La fotografia
storica rappresenta un mondo vivo, una risorsa inestimabile per gli studiosi e
per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della fotografia.
A tutte le culture
appartiene il concetto che, senza storia non c’è futuro e che non è mai
piacevole - aggiungiamo - vedere pubblicate e sbandierate come grandi novità
opere già realizzate con gli stessi codici estetici e formali, da fotografi che
operavano ben più di cinquant’anni fa.
Questa rubrica ha anche il desiderio di avvicinare il lettore ai luoghi dell’archivio e della conservazione, attraverso “l’incontro” con i responsabili di queste strutture, con gli archivisti e con i tanti addetti ai lavori che non si scorgono mai sotto al luminoso riflettore del mondo della fotografia, ma che svolgono il loro lavoro “silenzioso” di conservatore, ogni giorno, con grande passione e con (spesso) troppo poco riconoscimento.
www.simonaguerra.com
www.fotologie.it