Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

PRIMA INTERVISTA AL FLUISMO
Autore: I TRATTI DELL'ANIMA - Pubblicato il 24/05/13 - Categoria Riflessioni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5663 volte

Share |
Il Fluismo in 10 domande, di Caterina Dini per Duilio Litorale D- Da un'idea di Francesca Benedetti e dall'intuizione di Clara Orlandi nasce il Fluismo. Cerchiamo di comprendere di cosa si tratta. Eccoci qui con Clara Orlandi co-fondatrice insieme a Francesca Benedetti di questo movimento artistico. Ci può dire come è nato il vostro sodalizio? R- E' stato un fatto casuale durante uno degli incontri culturali che Grazia Agostinelli tiene nella galleria Agostinelli Arte a Dragona dove si espone una collezione stabile di vari stili e autori. E' lì che ho incontrato Francesca. Il tema del dibattito era l'arte come espressione dell'anima. Tutti portavamo la testimonianza delle personali esperienze artistiche e di vita. Era uno scambio interessante, un arricchimento reciproco. Quando Francesca iniziò a raccontare che da alcuni anni conduceva corsi di Apertura alla creatività io le chiesi subito, senza sapere perchè, di contattarmi quando avesse organizzato il prossimo. D- So che lei già dipinge ed espone i suoi quadri, come mai ha sentito l'esigenza di tornare a disegnare? R- Perchè in realtà pur dipingendo non so disegnare, perciò ero fortemente incuriosita dal fatto che Francesca ci diceva che tutti possono disegnare e dunque dipingere. D- Si, ma come avviene tutto questo? R- In modo molto semplice. Un martedì pomeriggio mi sono trovata con un pò di persone seduta intorno a un tavolo con un foglio bianco da disegnare armata semplicemente di gomma e matita. D- Mi può spiegare tecnicamente in poche parole? R. In pratica sulle note di una musica rilassante, Francesca ti fa chiudere gli occhi; con la sua voce dapprima ti fa abbandonare le sensazioni negative accumulate durante la giornata poi ti trasporta nel tuo mondo parallelo, ogni volta è un esercizio diverso. La cosa straordinaria è che la mano inizia a muoversi libera sul foglio e dà voce al nostro mondo interiore attraverso la mina della matita, come la puntina di un giradischi traccia dei solchi che non sono mai uguali. Poi piano, piano Francesca ci riporta nel presente e quando apriamo gli occhi ci troviamo davanti un foglio pieno di scarabocchi proprio come quelli che fanno i bambini. D- Come “scarabocchi” Mi vuole dire, ad esempio, che il logo del Fluismo è stato creato così? Come è possibile? R- Si è proprio così, né più né meno. D- Ma allora... R- Allora qui c'è un fatto geniale! Francesca ha il dono di leggerli questo segni il “parlato”, come lei lo definisce può essere semplice oppure su più strati. Il bello è che lei riesce sempre a vedere cosa c'è sotto e ce lo mostra successivamente eliminando i tratti che non servono con la gomma e teniamo quelli rappresentativi, quelli che formano il disegno. D-Davvero molto interessante, effettivamente così tutti sanno disegnare. R- Sì ma la magia non finisce qui perchè Francesca ci mette di fronte alla responsabilità di dare il colore ai nostri disegni e lo fa con la tecnica semplice dei gessetti colorati. Per due ore si ritorna bambini dando libero sfogo alla nostra fantasia. D- Bene, intanto la ringrazio per la sua disponibilità e vorrei concludere con l'ultima domanda. Lei mi ha trasmesso un tale entusiasmo con le sue parole che non mi resta che chiederle. Posso provare anch'io? Prossima intervista a Francesca Benedetti: Come è nato il Fluismo. Caterina Dini
Share |
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
portraits expò viaggio fotografico nudo Modelle Trieste esposizione fotolia natura FineArt immagine base film Flash india riflessi
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51326 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate