Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Eventi » Scheda Articolo

Reportage Comitato Pavia Asti Senegal Onlus
Autore: mauriziopinto - Pubblicato il 08/09/10 - Categoria Eventi
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2616 volte

Share |
Il CPAS nasce come Comitato Pavia Senegal a Pavia a metà egli anni '80, dall'iniziativa di privati cittadini, famiglie e istituzioni sul territorio pavese (tra i primi soci la Provincia di Pavia, i Comuni di Groppello Cairoli, Dorno e Cava Manara) in un dialogo di cooperazione con i villaggi della Casamance Koubanao, Diango e Simakunda, riuniti nell'associazione intervillaggi KDS sostenuta da un forte gruppo della società civile.

Gli interventi di cooperazione iniziale hanno riguardato il campo della formazione scolastica (con la progettazione e la costruzione di scuole e rafforzamento di quelle esistenti), interventi di appoggio all'agricoltura e viaggi di conoscenza, ed inoltre iniziative di formazione in Italia per persone dei villaggi e il loro rientro assistito nel paese d'origine come corsi di formazione come capomastro in edilizia (Alassane Diedhiou), percorsi di stage/formazione nel settore falegnameria (Djibril Tamba e Malang Manga).

Dopo questa fase iniziale dei gemellaggi tra comuni e villaggi, dalla metà degli anni 90 vi è il consolidamento delle relazioni tra i territori, lo sviluppo di reti di relazioni più ampie, il rafforzamento delle associazioni di base senegalesi e il partenariato con l'Ong Acra (1996-2005) che comincia a lavorare in Casamance sotto l'impulso di CPAS.

Vi è un grande sviluppo dei progetti in campo agricolo, l'associazione di base KDES (Kalounayes pour le developpment economique et sociale) riesce a coinvolgere dell'intera Comunità Rurale di Coubalan (13 villaggi), nella zona del Kalounayes (a nord est di Ziguinchor)

Tra i progetti, ricordiamo la costruzione della Scuola Elementare di Diango "W. Damiani" già Consigliere regionale della Regione Lombardia - Presidente della Commissione Bilancio, Presidente della Camera di Commercio di Pavia e Sindaco di Dorno, tra gli iniziatori del CPAS, la costruzione di una diga anti-sale di circa 8 km a difesa delle risaie intorno a Coubanao.
CPAS potenzia le iniziative che garantiscono periodi di formazione in Italia anche per l'alta formazione (il dott. Malamine Tamba frequenta e consegue il Master in Cooperazione e Sviluppo dell'Università di Pavia al primo anno di vita del Master stesso nel 1998/1999)

Proseguono le attività di informazione/sensibilizzazione sul territorio pavese con il coinvolgimento di numerose scuole del territorio, organizzazione di seminari e convegni, promozione di eventi culturali, musicali e di convivialità e dialogo interculturale e, con la assunzione di alcune competenze che prima erano appannaggio del governo centrale (Legge 96-07 del 22 marzo 1996) nasce l'impegno per il rafforzamento dell'istituzione regionale a Ziguinchor.

All'interno di questo quadro la Regione di Ziguinchor firma il 25 Maggio 1998, un protocollo di partenariato con Regione Lombardia e inizia un intervento continuativo della Regione Lombardia che rende realizzabili una serie di progetti ambientali (campagne di educazione e di piantumazione di mangrovie, ronie e palme), progetti di turismo sostenibile, di lotta alle peggiori forme di sfruttamento minorile, di maggior accesso al credito attraverso la creazione di casse rurali di microcredito, di lotta all'esodo rurale.

E' del Febbraio 2000 il primo viaggio istituzionale del Consiglio Regionale di Ziguinchor in Lombardia, a Pavia, guidato dal vicepresidente Cheick Coly.

Si ampliano le corrispondenze ed i gemellaggi tra le scuole del pavese e le scuole casamancesi e viene promosso il progetto "ArteAfrica", che si articola in una serie di attività di scambio culturale tra la Lombardia ed il Sénégal, in generale e la Regione di Ziguinchor in particolare, con la produzione di film, documentari, la produzione ed emissione di trasmissioni radiofoniche e l'allestimento di spettacoli teatrali.

Ulteriori progetti vengono realizzati nell'ambito della educazione ambientale, della lotta alla desertificazione attraverso la protezione delle zone umide. Al Comune di Pavia, presente nel CPAS come socio fin da sette anni fa, si affianca dal 2005 anche il Comune di Asti, grazie all'appoggio dell'Associazione Immigrati Senegalesi di Asti, e l'associazione assume il nome attuale Comitato Pavia Asti Senegal. L'intervento del Comune di Asti, affiancato da Coldiretti Asti, è orientato per il rafforzamento e la meccanizzazione agricola.

CPAS - COMITATO PAVIA ASTI SENEGAL ONLUS Via Cardano 84 27100 Pavia
P.IVA e CF 01485850182 Email paviasenegal@virgilio.it Tel.Fax.Segr. 0382 33320
Sede operativa: C.so Alba 243 - 14100 Asti

www.pintomaurizio.blogspot.com

Share |
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TRAVEL TALES AWARD update
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
officine fotografiche maschere master Africa stylist afi model ombre trieste photo days NAPOLI musica anima contrasto cities vernissage
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39505 Iscritti alla Newsletter
7031 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate