Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

Requiescant in pace
Autore: massimiliano treppo - Pubblicato il 26/11/15 - Categoria Recensioni libri
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4872 volte

Share |

Questo libro rende omaggio alle vittime militari e civili della prima e della seconda guerra mondiale. Anche se questi conflitti appartengono al secolo e millennio passato e li sentiamo ormai lontani,  non possiamo dimenticare il tributo di vite umane pagato per ottenere la pace. Il volume tratta tre siti di particolare importanza commemorativa.

Le immagini  della Risiera di San Sabba  sono state ottenute con la tecnica dello sfocato,    la classica atmosfera da sogno, che nel caso specifico però assume le connotazioni di un incubo.

Le fotografie scattate al Sacrario Militare di Redipuglia  e all'Udine War Cemetery sono realizzate con il foro stenopeico.

Il Sacrario militare di Redipuglia sorge nel territorio di Fogliano Redipuglia in provincia di Gorizia. Costruito nel 1935, è il più grande monumento militare commemorativo delle vittime militari di guerra in Italia, nonché  uno  dei più grandi al mondo. Accoglie le spoglie di 100.000 soldati caduti durante la prima guerra mondiale.

L’imponente estensione del Sacrario rende  l'idea di quella che è stata la Grande Guerra.

La Risiera di San Sabba si trova a Trieste. E’ stato un lager nazista durante il secondo conflitto mondiale. La struttura era destinata alla detenzione di prigionieri civili, militari, ebrei e oppositori politici senza distinzione di sesso ed età. La barbarie nazista si espresse con tutta la sua crudeltà attraverso la tortura, esperimenti su esseri umani e lo sterminio sistematico di tutti gli internati. Si stima che in questo campo di concentramento abbiano trovato la morte quasi 5000 persone. Le enormi stanze dormitorio ora vuote ci riportano alla mente le vittime innocenti di questo genocidio.

L'Udine War Cemetery si trova a Tavagnacco  (Udine). Accoglie le spoglie di 414 militari del Commonwealth caduti durante la seconda guerra mondiale per liberare la regione Friuli Venezia Giulia dall'occupazione nazista. In questo cimitero sono sepolti soldati neozelandesi, australiani e sud africani.

Entrando ci colpisce  l’ordine del sito e le lapidi bianche appoggiate su un prato all'inglese  adornate da bellissimi fiori. In un primo momento il visitatore è pervaso da un senso di pace e serenità, che lascia però il posto ad un'intensa commozione nel momento in cui si leggono le età dei ragazzi che vi riposano e le pietose dediche lasciate dai loro cari.

Per chi volesse visionare in anteprima o ordinare il libro, il link è il seguente:

 

http://www.blurb.com/b/6514068-requiescant-in-pace

 

Share |
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
expò cities mostra calendario valentina illuminazione fotografica manicomio fotolia fotografa Capture One 6.2 LETTURE PORTFOLIO Gianni Berengo Gardin fotolibro art lecce film
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38732 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate