Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

Scaffale Libri 73
Autore: HF Distribuzione - Pubblicato il 30/04/15 - Categoria Recensioni libri
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2974 volte

Share |


 La libreria - Lo scaffale di Maggio 2015


Due racconti fotografici sull'Armenia

Due fotografe si confrontano sull'Armenia utilizzando due diversi linguaggi fotografici. Antonella Monzoni ha realizzato un ampio reportage in bianco e nero, mentre Silvia Camporesi realizza un viaggio fotografico a colori tra paesaggi e monumenti con interventi artistici originali.

"L'Armenia è stata una scoperta per me," racconta la fotografa Antonella Monzoni, autrice di Ferita Armena. "Ho sentito da subito il suo tormento, i territori che attraversavo si presentavano aspri, ostinati, rocciosi, un regno di pietre urlanti come lo ha definito Osip Mandel'stam. L'Armenia mi ha raccontato le sue ferite, la sua storia, il suo orgoglio. L'ho visitata tutta, camminando, conoscendo persone che amavano condividere con me il proprio vissuto e tutti, anche giovanissimi, parlavano della ferita più grande del loro popolo, Il Grande Male (Metz Yeghèrn), un genocidio compiuto dal governo ottomano dei Giovani Turchi nel 1915. Non c'è famiglia armena che sia immune da questa antica ferita. E non c'è famiglia all'interno della quale non ne sia trasmessa la memoria, di generazione in generazione, affinchè non sia dimenticata."

Il secondo volume di questa nostra breve rassegna ha come punto di partenza il viaggio in Armenia compiuto dallo scrittore russo Osip Mandel’stam nel 1930. Silvia Camporesi, autrice di Journey to Armenia
, ha ripercorso le tracce di quel viaggio alla ricerca dei luoghi sacri, delle atmosfere e dei paesaggi che hanno affascinato lo scrittore russo. L'Armenia, regno di pietre urlanti, diviene luogo di esplorazione fotografica e culturale, tanto nelle ricerche di paesaggio, quanto nelle immagini di chiese e monasteri dalle tipiche architetture, posizionate in luoghi impervi, ben allineate ai profili dei monti circostanti ed impreziosite da croci in pietra (khatchkar). Su tutte le immagini del progetto Silvia Camporesi interviene con processi di modifica aggiunta o sottrazione di elementi, mutazione delle proporzioni di soggetto e sfondo, al fine di rendere questi luoghi ulteriormente staccati dal reale, sospesi, sempre in bilico fra finzione e realtà.



Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
fotolibro internazionale ten collection Padova strada Bellezza premio editoria mostra collettiva london Calabria dotart donna autori matrimoni pinhole
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38682 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate