Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

La libreria - Lo scaffale di Luglio 2015 |
Due classici

Curato da Clément Chéroux, conservatore capo del Dipartimento Fotografico del Museo nazionale d'arte moderna al Centre Pompidou di Parigi, il volume propone al di là della facile mitologia una nuova lettura dell'immenso corpus d'immagini che Henri Cartier Bresson ci ha lasciato. Una raccolta di immagini e testo che suddivide la vita del fotografo francese in ambiti tematici: dall'attrazione surrealista all'attivismo politico, dai film di guerra al fotogiornalismo, fino all'approdo alla sociologia visuale e al riconoscimento internazionale del suo genio. Testo in italiano.
La nuova edizione compatta (24x29 cm invece di 28x34 cm) del volume di riferimento che svela e ripercorre, attraverso il lavoro dei fotografi di Magnum, la storia di un metodo di lavoro fondamentale: l'utilizzo del foglio di provini a contatto come prova e strumento per la selezione della foto migliore. Per la prima volta, grazie a questo grande progetto internazionale, è possibile entrare nella camera oscura degli autori Magnum ed esplorarne il processo creativo, comprendere le strategie e i criteri di scelta che determinano come nasce una "buona" foto destinata a diventare un'icona della fotografia. A cura di Kristen Lubben.