Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Cultura Fotografica » Scheda Articolo

Storie di fotografia 4 seminari su correnti e personaggi chiave
Autore: Collettivo WSP - Pubblicato il 12/03/19 - Categoria Cultura Fotografica
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4248 volte

Share |

WSP Photography

 

Presenta

 

Storie di fotografia

4 seminari su correnti e personaggi chiave nell'evoluzione del pensiero fotografico

Con

Rosa Maria Puglisi

 

Giovedì 21 marzo ore 19:00
Alfred Stieglitz: fotografia come arte, fotografia come registrazione, fotografia come sentimento
 

Giovedì 11 aprile 19:00
Paul Strand e la “straight photography”
 

Giovedì 9 maggio 19:00
Fotografia e avanguardie: Surrealismo, Dada, Nuova Oggettività e altro
 

Giovedì 30 maggio 19:00
Robert Frank e “The Americans”

 

 

La Storia della fotografia è fatta di molte storie: quelle degli autori che nel tempo hanno messo a fuoco modi nuovi di pensare e fare fotografia. Sono storie che parlano di cambiamenti nei paradigmi della visione e della rappresentazione del mondo. Attraverso l'analisi di alcune delle principali correnti, e dei fotografi che più le hanno influenzate, delineeremo un racconto di tali cambiamenti di prospettiva che hanno influenzato, e influenzano tuttora, tanto la fotografia quanto gli aspetti visivi della comunicazione.

Alfred Stieglitz: fotografia come arte, fotografia come registrazione, fotografia come sentimento Il primo seminario verte su uno dei personaggi più complessi e rilevanti della storia della fotografia, Stieglitz, la cui lunga e proficua carriera è stata caratterizzata da una continua riflessione e revisione del concetto di fotografia, in cui con la pubblicazione di Camera Work coinvolse molti colleghi, lasciando una vasta impronta su un trentennio di fotografia, a cavallo fra Ottocento e Novecento.

Paul Strand e la “straight photography” Il secondo incontro parte dal lavoro di Paul Strand, fotografo nell'aria d'influenza di Stieglitz, che segna un concreto passaggio verso una visione oggettiva, più “fotografica”, senza orpelli né effetti artisticheggianti. Nasce la “fotografia diretta” (straight photography), una modalità che influenzerà molta fotografia documentaria, e non solo, fornendo le basi per quella che viene comunemente chiamata street photography.

Fotografia e avanguardie: Surrealismo, Dada, Nuova Oggettività e altro Nel terzo seminario verranno presi in esame gli intrecci fra arte e fotografia nella prima metà del Novecento, periodo in cui eminenti figure delle arti visive (come Man Ray o Moholy Nagy) scoprono le potenzialità del medium fotografico e ne fanno uso nelle loro ricerche artistiche, spesso annullando di fatto la distinzione, fino a quel momento netta, fra arte e fotografia, ma anche fra artista e fotografo.

Robert Frank e “The Americans” Il quarto incontro ha come protagonista Robert Frank. In particolare si tratterà del suo capolavoro, The Americans, una vera pietra miliare della fotografia statunitense e più in generale del reportage. Di questo libro - un suggestivo reportage “on the road”, attraverso 48 stati, nell'America della Beat Generation – è stato detto che ha “cambiato la natura della fotografia: quello che potrebbe dire e il modo in cui potrebbe dirlo”.

 

I seminari si terranno presso la sede dell’associazione in via Costanzo Cloro 58.
La partecipazione al seminario ha un costo di 10 euro. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a
info@collettivowsp.org
 

Rosa Maria Puglisi nasce a Giarre (CT) nel 1967. Dopo la maturità classica si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Catania e si abilita all’insegnamento. Ha un master in “Video, Fotografia, Teatro e mediazione artistica nella relazione d’aiuto”. Nel 1992 frequenta la scuola “Donna Fotografa” di Giuliana Traverso a Milano. Si stabilisce poi a Roma, dove si perfeziona come fotografa presso l’ISFCI; lì insieme ad altri studenti viene selezionata per un progetto di reportage nei luoghi della psichiatria dopo la legge Basaglia. Successivamente lavora come freelance. Dal 2000 in poi ha scritto di fotografia in vari siti specializzati (Cultframe, Fotologie, La Critica, e l’Enciclopedia delle donne) e sul suo blog, “Lo Specchio incerto”. Ha una lunga esperienza d’insegnamento in enti pubblici e privati, ha insegnato al corso Superiore professionale biennale dell’Istituto Italiano di Fotografia (Milano), e al Master biennale di fotografia di Exusphoto (Roma). È inoltre docente del Corso di formazione triennale in Artiterapie (indirizzo: arti visive, foto, video e teatro) di Nuove Arti Terapie.

Share |
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
new york pellicola torino macro installazione salento identità terra corsi asta persone architettura teatro IED capture one banco ottico
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50547 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate