Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Tempi lunghi,la fotografia con esposizione prolungata.
Autore: Fabio Alfano - Pubblicato il 06/11/11 - Categoria Tutorial
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 16388 volte

Share |

Partire con l'idea di quello che si vuole ottenere da una foto scattata con un tempo lungo è essenziale, per tempo lungo intendo scatti con tempi a partire da mezzo secondo in su (1/50 fino a 30s).
Il tempo di scatto,non e’altro che il tempo in cui l’otturatore aperto permette il passaggio della luce verso il sensore/pellicola,quindi sogetti ed eventi che transitano davanti all'obbiettivo per tutto il tempo dello scatto saranno immortalati con tutto il loro movimento,un effetto davvero UNICO.
Naturalmente questo tipo di scatto è indicato per fotografare paesaggi sia diurni che notturni,l'acqua nelle sue forme ed evoluzioni,nelle foto sportive con il Panning,tecnica sportiva di movimento ma che nel suo uso prevede tempi lunghi 1/60 o 1/80 con messa a fuoco al Servo (vedi tutorial sul panning),ma sopratutto liberano la creatività di ciascuno di noi,inventando scatti di natura fiabesca e astratti.

 

ISO 500 | f 11 |  0,5 sec.

E'importante considerare i mezzi a disposizione;in questo caso è indispensabile assolutamente un treppiede di livello medio-alto capace di tenere immobile e senza vibrazioni la fotocamera,sembra banale ma vi assicuro che scattando in condizioni estreme con vento forte,agganciare un sacchetto di sabbia sotto il treppiede si è rilevato molto utile per stabilizzare ulteriormente la macchina.

 

 ISO 200 | f 11 |  2 Sec.


 

CONSIGLI E TRUCCHI:

- Selezionare la reflex su modalità manuale.

- L'autoscatto o il comando a distanza è obbligatorio perchè,pur non volendo,la nostra pressione del focus e dello scatto in seguito determinano un micro mosso davvero fastidioso.

- Lo specchio deve essere bloccato dal comando menù oppure come faccio io,usare il "live view",infatti in questo caso la macchina blocca lo specchio in automatico impedendo le vibrazioni delle stesso.

- Usare la messa a fuoco manuale,spostando sull'obbiettivo il selettore da AF a MF,procedura che richiede pazienza ed esperienza ma con il live view possiamo avere una discreta valutazione dell'inquadratura.

- Cercate sempre di scattare ad ISO bassi anche di notte usando una apertura diaframma che va da 11 a 22 per dare profondità e chiarezza a tutta l'immagine.

 

 ISO 160 | f 5.6 | 1.5 sec.


 

CONSIGLIO: Qualora vi trovaste nella situazione che il tempo massimo,che può offrire la vostra reflex,non sia sufficiente,per ottenere una buona esposizione, il dato da cambiare sono prima gli ISO(aumentandoli)e poi il diaframma (diminuendolo sotto f10).

 

 ISO 100 | f 15 | 28 sec.


 BUONA COMPENSAZIONE A TUTTI !

Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
Parigi Spazio expò facebook wi-fi bianco photoshop immagini tau visual gratis ritratto anima marco carulli casa Colori IED
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49042 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate