Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Photoshop, uno dei più diffusi
software utilizzati nella fotografia moderna ha recentemente spento le
venti candeline. Partito quasi in
sordina, utilizzato principalmente dai grafici, ha saputo sbaragliare gli altri
prodotti analoghi che man mano gli si presentavano contro.
Pur essendo un
prodotto di punta della casa Adobe, che tra l’altro è anche produttrice di
Reader, uno dei più utilizzati sistemi di codifica dei documenti, del
compleanno non vi è traccia sia sul sito italiano che su quello statunitense.
Photoshop, ha rappresentato per i fotografi una sorta di camera oscura che gli
consente il controllo totale del
processo finale di stampa.
Ma è anche un fenomeno di costume, tanto da creare molti neologismi, e soprattutto da inventare una bellezza ideale e virtuale. Quante modelle sulle copertine dei magazine del mondo sarebbero così belle senza l’ausilio del fotoritocco? Ma a utilizzarlo sono anche i settimanali scandalistici di tutto il mondo per realizzare fotomontaggi quasi perfetti, e che hanno relegato in soffitta colla, forbici e pennelli.
A festeggiarlo, comunque, ci ha pensato la Rete che in una sorta di tam tam ha riempito pagine intere di commenti e ricordi..
Mimmo Torrese