Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Bandi » Dettagli del bando

Valido dal 10/07/2013 al 10/10/2013
My Citytech shoot your new mobility!
Possono partecipare al bando gli utenti di tipo: Fotografi, -
Promosso da: Citytech
In occasione della prima edizione milanese di Citytech, contenitore di intelligenze per la mobilità del terzo millennio, viene lanciato un bando gratuito di selezione progetti foto e video con scadenza 10 ottobre 2013. Scopo del concorso è individuare i 10 progetti (5 foto e 5 video) che verranno esposti durante l’evento in una mostra alla Fabbrica del Vapore. Il progetto è in collaborazione con Trasportando.com e Photographers.it. La mostra sarà curata dal critico Roberto Mutti.
L’uploading dei progetti avverrà sull’apposita sezione di photographers.it e chiunque potrà partecipare semplicemente aprendo un account gratuito come fotografo sulla piattaforma e inserendo il proprio progetto. 
I progetti inviati verranno caricati sulla FanPage Facebook di Citytech in real time, dove saranno visibili a tutti e dove sarà possibile votarli attraverso il sistema dei Like fino al 10 ottobre 2013.
I 10 progetti video e altrettanti progetti foto che avranno più successo tra la giuria popolare passeranno alla seconda fase del concorso in cui una giuria di qualità avrà il compito di selezionare i 5 progetti video e i 5 progetti fotografici che parteciperanno alla mostra a Milano nei giorni 28 e 29 ottobre alla Fabbrica del Vapore durante la prima edizione di Citytech.
Nella serata del 28 ottobre, inoltre, la giuria proclamerà i due vincitori assoluti (uno per la sezione fotografia e uno per la sezione video) alla presenza del pubblico, della stampa e delle istituzioni.

La Mobilità Nuova: il tema dei progetti
Tutti i progetti inviati dovranno rigorosamente interpretare il concetto di Mobilità Nuova, di seguito esposto:
La Mobilità Nuova è l’unica mobilità possibile e desiderabile, la sola in grado di soddisfare le esigenze di spostamento dei cittadini in modo razionale, ovvero sicuro, efficiente ed ecologico.
La Mobilità Nuova è un paradigma di organizzazione e gestione dei flussi che (…) ridefinisce i criteri di efficienza e le priorità, assegnando un peso maggiore a indicatori fino a oggi svalutati o sottostimati: la sicurezza, la salute delle persone, la vivibilità delle strade, l’equità sociale, la salvaguardia del territorio, la “rapidità diffusa” scaturita da un sistema di trasporti che funziona e non da una velocità eccessiva e fuori controllo.
La Mobilità Nuova considera come unica portatrice di interessi la collettività tutta. Persegue, dunque, l’interesse generale, anche quello di motociclisti e automobilisti.
La Mobilità Nuova ruota attorno a quattro perni: l’uso della bici; l’uso delle gambe; l’uso del TPL e della rete ferroviaria nazionale; l’uso dell’auto (car-sharing, car-pooling, taxi).
La Mobilità Nuova predilige un principio di leggerezza strutturale e di economia nei trasporti:? piccole opere per rendere più efficiente il traffico locale e gli spostamenti pendolari (…); condivisione calmierata delle strade tra le varie utenze invece che separazione tramite infrastrutture;?brevi spostamenti e piccoli carichi per i nostri acquisti, rivitalizzando il tessuto sociale ed economico dei nostri quartieri (…).
La Mobilità Nuova traccia un percorso che ogni realtà urbana può imboccare, dal piccolo paese alla metropoli, individuando uno split modale ideale tra i vari mezzi di trasporto da fissare come obiettivo.
La Mobilità Nuova, agendo su trasporti e spostamenti, modifica lo spazio pubblico e la sua destinazione d’uso. È una preziosa chiave di lettura per ripensare completamente le nostre città, l’occasione per immaginare un nuovo urbanesimo.
La Mobilità Nuova favorisce (…) l’intermodalità in grado di generare un considerevole risparmio sia per il singolo cittadino che per la comunità. Spostamenti rapidi e coordinati, una minore incidentalità, e una migliore qualità della vita hanno ricadute positive a ogni livello, dall’economia familiare fino alla spesa pubblica sanitaria.
La Mobilità Nuova impone un radicale ripensamento nell’allocazione delle risorse economiche per i trasporti, privilegiando le opere di mobilità urbana, locale e regionale rispetto alle opere autostradali e all’alta velocità ferroviaria. Promuove una maggiore efficienza nella gestione delle risorse, con particolare attenzione all’erogazione dei servizi legati ai trasporti. Trasforma l’investimento nel trasporto pubblico in un investimento produttivo, che crea lavoro e aumenta l’efficienza diffusa.
Estratto da: Manifesto della Rete per la Mobilità Nuova

Modalità di partecipazione
Per accedere alle selezioni occorre essere un utente fotografo registrato su www.photographers.it ed inserire un progetto fotografico e/o video nell’apposito bando di selezione dedicato sul sito entro il 10 ottobre 2013. E’ possibile inserire, oltre al titolo e alla descrizione, fino a 12 immagini (formato jpg, lato maggiore di almeno 800 pixel, risoluzione 72 dpi) e/o un progetto video. Sono accettati progetti a tema realizzati sia con tecniche analogiche che digitali, ma che non siano già stati esposti come mostra personale o pubblicate altrove negli ultimi 5 anni.
Dal momento successivo al loro upload, i progetti saranno sottoposti alla votazione del pubblico fino al 10 ottobre, momento in cui inizierà la selezione dei finalisti da parte della giuria di qualità.
La giuria di qualità si occuperà inoltre di escludere le opere non attinenti rispetto al tema del concorso. I 10 autori selezionati, che saranno contattati dopo il 10 ottobre, dovranno garantire la fornitura delle opere pronte in formato jpg e in alta risoluzione e, se possibile,  la propria presenza fisica all’evento. La stampa di tutto il materiale sarà a cura dell’organizzazione. Non saranno accettate altre modalità di partecipazione alle selezioni.

LA GIURIA DI QUALITÀ
I progetti selezionati dalla giuria popolare saranno sottoposti al giudizio di una giuria di qualità composta da:
-    Roberto Mutti, critico fotografico, giornalista per La Repubblica, organizzatore di mostre ed autore di numerosi libri di argomento fotografico.
-    Maurizio Cavalli, direttore dell'Istituto Italiano di Fotografia
-    Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia del Comune di Milano
-    Simone Dini, portavoce Rete per la Mobilità Nuova
-    Michele Meta, Presidente della Commissione Trasporti alla Camera
-    Bartolomeo Giachino, ex Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti
-    Barbara Covili, Amministratore Unico di Clickutility on Earth
-    Sonia Pampuri, owner di Trasportando.com
-    Angelo Cucchetto, owner di Photographers.it
Roberto Mutti sarà anche il curatore della Mostra alla Fabbrica del Vapore che verrà allestita da Paolo Rolando.


I PROGETTI PREMIATI
Le fotografie e i video selezionati saranno esposti alla Fabbrica del Vapore nei giorni 28 e 29 ottobre in occasione della Manifestazione 2013. I progetti foto e video premiati saranno inoltre richiamati nella comunicazione dell’edizione 2014 di Citytech e saranno comunicati alla stampa con i nomi dei vincitori. Saranno caricati sul sito Citytech.eu e potranno essere eventualmente selezionati ed usati anche nella campagna pubblicitaria dell’evento 2014, ovviamente dietro accordi da stabilire con gli autori. Il video vincitore sarà caricato nel canale video Citytech.
Per qualsisi informazione potete anche scrivere direttamente a info@citytech.eu

PARTECIPA AL BANDO!
Torna all'elenco dei bandi
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
musica fashion facebook london manicomio fine art Open Day polifemo scultura sala posa fotoreporter rassegna india contrasto fotografie bortolozzo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49345 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate