Bandi » Dettagli del bando
Era da tempo che volevamo produrre un volume sulla fotografia urbana documentaria, e abbiamo scelto di farlo con un curatore d'eccezione, Fulvio Bortolozzo, che si è sempre dedicato
alla fotografia urbana con numerosi progetti, da Questo Paese alla
rivista
REST alla sua ultima fatica DERIVE.
Ecco quindi che Isp in collaborazione con Photographers.it propone un’iniziativa editoriale autoriale, uno speciale dedicato del Magazine Cities alla fotografia di documentazione Urbana, URBANSCAPE.
Il volume è il terzo della serie della collana di libri d’autore inaugurata da ISP quest’anno con Back to the Past, seguito dal secondo Wedding Time appena stampato, - sfogliabili online a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography
Il progetto URBANSCAPE viene quindi ora lanciato con una call nazionale su Photographers.it limitata al 20 gennaio 2020 per la presentazione dei progetti Fotografici realizzati sul focus. La call servirà ad individuare massimo 20 progetti Autoriali, progetti che saranno selezionati da Angelo Cucchetto (fondatore di ISP e di Photographers.it) e Fulvio Bortolozzo, curatore del volume, e che comporranno un libro unico dedicato alla fotografia di documentazione Urbana, URBANSCAPE.
Saranno presenti con gli altri i portfoliodi due Autori molto interessanti che hanno già aderito all’iniziativa, due Autori ben conosciuti per il loro stile incisivo e personale; l’americano Dave Jordano e Mario Ferrara.
L’iniziativa è autofinanziata, ogni Autore presente nel volume verserà un fee di partecipazione di euro 220+iva.



Regolamento del bando di selezione
Il materiale riguardante il progetto fotografico dovrà essere caricato on line nell'apposita sezione www.photographers.it/bandi.php?id=46 entro il 20 gennaio 2020, data di scadenza del bando di selezione. Viene richiesto di caricare minimo 5 e massimo 10 immagini in Jpg di lato massimo 1000 pixel e di peso massimo di 900 kb, che servono a rappresentare il progetto.
- Le foto dovranno essere accompagnate da un breve testo di presentazione del portoflio (max 1000 battute) inserito nell'apposito campo all'interno del form di partecipazione, con eventuale gradito link al progetto in toto visibile online.
- Entro il 31 gennaio 2020 gli autori dei progetti selezionati verranno contattati dagli organizzatori e verrà finalizzata e confermata la loro partecipazione. Ogni Autore avrà una sezione dedicata al suo portfolio di 8 pagine.
– Il volume sarà poi composto e finalizzato, e presentato a marzo/aprile in alcune occasioni dedicate (Festival di Fotografia). Il libro verrà stampato in duecento esemplari numerati.
i diritti di riproduzione dei progetti rimangono agli Autori, che cedono agli organizzatori (tutte le realtà partnert) solo i diritti di utilizzo per la pubblicazione sul volume (e per l'eventuale mostra) delle immagini selezionate, oltre che per la comunicazione legata e riguardante esclusivamente il progetto.
Il libro prodotto conterrà i progetti degli Autori, con uno spazio per ogni autore di 8 pagine per una foliazione totale di circa 180 pagine compresa presentazione.
la Call è gratuita, possono partecipare tutti i cittadini Italiani e stranieri maggiorenni. L'iniziativa è autofinanziata, quindi gli Autori selezionati dovranno sostenere una quota cadauno di euro 220 totali che copre tutti i costi di realizzazione del progetto, e comprende una copia del volume stampato.
-------------
Cos'è CITIES? Cities è un magazine stampato con uscita semestrale dedicato alla fotografia urbana con particolare focus sulla Street. In parallelo nel 2019 è stata lanciata una collana di libri Autoriali, tutti anche online sfogliabili a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography