Bandi » Dettagli del bando
Isp in collaborazione con Photographers.it propone un’iniziativa editoriale autoriale, un libro speciale dedicato alla fotografia visionaria ed onirica, il volume DREAMLANDS - Luoghi dell’altrove, a cura di Paola Riccardi.
Cosa intendiamo per Fotografia onirica? Semplicemente progetti che vadano oltre la realtà, o meglio che ci offrano uno sguardo personale e poetico, che travalichi la descrizione del reale e ne trascenda l’intimo significato.
Cerchiamo progetti che partano dal reportage, da storie di vita, dall’ambiente naturale od urbano o dal mondo interiore dell’autore, ma che offrano tutti una rappresentazione onirica di quello che l’occhio vede realmente, ovvero progetti che nascano da un’emozione, un sentimento, un mondo surreale e lo restituiscano come fantasia, sogno o incubo.
Saranno ben accolti anche progetti fotografici elaborati con tecniche spinte di postproduzione, purché mantengano la fotografia come elemento centrale e abbiano un’estetica coerente e sofisticata.
Il volume sarà il quarto della collana di libri d’autore inaugurata da ISP due anni fa con Back to the Past, seguito dal secondo Wedding Time e dal terzo Urbanscape - sfogliabili online a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography
Il progetto DREAMLANDS viene lanciato con una call su Photographers.it scadente al 31 marzo 2021 per la presentazione dei progetti Fotografici realizzati sul focus. La call servirà ad individuare 20 progetti autoriali, progetti che saranno selezionati da Angelo Cucchetto (fondatore di ISP e di Photographers.it) e Paola Riccardi, curatore della pubblicazione editoriale, che insieme comporranno un librofotografico collettivo dedicato alla fotografia onirica, DREAMLANDS.
Regolamento del bando di selezione
Il materiale riguardante il progetto fotografico dovrà essere caricato on line nell'apposita sezione www.photographers.it/bandi.php?id=47 entro il 31 marzo 2021, data di scadenza del bando di selezione. Viene richiesto di caricare minimo 5 e massimo 10 immagini in Jpg di lato massimo 1000 pixel e di peso massimo di 900 kb.
- Le foto dovranno essere accompagnate da un
breve testo di presentazione del portoflio (max 1000 battute) inserito
nell'apposito campo all'interno del form di partecipazione.
- Entro il 15 aprile 2021 gli autori
dei progetti selezionati verranno contattati dagli organizzatori e verrà
finalizzata e confermata la loro partecipazione. Ogni Autore avrà una sezione
dedicata al suo portfolio di 8 pagine.
– Il volume sarà poi composto e finalizzato, e presentato da giugno in alcune occasioni dedicate (Festival di Fotografia) e in una possibile mostra.
i diritti di riproduzione dei progetti rimangono agli Autori, che cedono agli organizzatori (tutte le realtà partnert) solo i diritti di utilizzo per la pubblicazione sul volume (e per l'eventuale mostra) delle immagini selezionate, oltre che per la comunicazione legata e riguardante esclusivamente il progetto.
Il libro prodotto conterrà i progetti degli Autori, con uno spazio per ogni autore di 8 pagine per una foliazione totale di circa 200 pagine compresa presentazione.
la Call è gratuita, possono partecipare tutti i cittadini Italiani e stranieri maggiorenni. L'iniziativa è autofinanziata, quindi gli Autori selezionati dovranno sostenere una quota cadauno di euro 220+iva che copre tutti i costi di realizzazione del progetto, e comprende una copia del volume stampato.
Stiamo valutando la possibilità di accostare alla presentazione del volume (giugno 2021) una mostra con opere di tutti gli autori, che potrebbe essere ospitata negli spazi di un partner, in questo caso i costi di produzione saranno valutati separatamente dalla quota di partecipazione al volume.
ISP – Italian Street Photography é un incubatore/gestore di
progetti ed eventi di Street Photography in Italia.
www.italianstreetphotography.com
Il progetto, ideato da Angelo Cucchetto, è partito a gennaio 2015 come una vetrina autofinanziata per autori coinvolti, ma grazie alle attività ed al confronto con il pubblico (Isp Review) sono stati organizzati cicli itinerante di incontri, tavole rotonde, letture portfolio e mostre – fra Trieste, Roma, Firenze, Milano e Torino e altre città – in collaborazione con prestigiosi partner del settore: Officine Fotografiche, Deaphoto, etc.etc. Nel 2017 è partito il progetto Cities, un magazine stampato con uscita semestrale dedicato alla fotografia urbana con particolare focus sulla Street, giunto alla settima edizione. In parallelo nel 2018 è stata lanciata una collana di libri Autoriali, inaugurata da ISP con Back to the Past, seguito dal secondo Wedding Time e dal terzo Urbanscape - tutti anche online sfogliabili a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography
Photographers.it è un web portal dedicato al mondo della Fotografia. E' stato uno dei primi siti in Italia a focalizzarsi su tale ambito, nell'ormai lontano 1999, e si rivolge non solo ai fotografi, ma anche a tutte le professionalità del settore (scuole, stylist, modelle, curatori, studi, spazi espositivi, laboratori, make up artist, set designer, associazioni, festival ecc) e al vasto pubblico degli appassionati. Ogni mese Vengono pubblicati su Photographers.it decine di contenuti, news, articoli, progetti fotografici. Più di 13.000 utenti hanno account personali sulla piattaforma, fotografi, agenzie, studi di pr, aziende, tutto il settore Italiano della Fotografia è presente sul nostro sito, e molti di loro pubblicano costantemente. www.photographers.it/