Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Fotografi » Centro » Scheda personale di: ALESSANDRO BUGELLI

ALESSANDRO BUGELLI
PORCARI - Lucca - Toscana
Classe utente: Fotografo
Alessandro Bugelli, è un giornalista e fotografo italiano nato sulla Montagna Pistoiese, in Toscana, nel 1964.

Proprio nella sua terra natale inizia a dedicarsi alla fotografia ancora giovanissimo, a fine anni settanta, raccontando per immagini tutto quello che catturava la sua attenzione, la sua sensibilità. Prima con macchine fotografiche decisamente “da due soldi”

Determinanti, per far scattare la scintilla della passione le ore di educazione tecnica in terza media, dove impara i rudimenti dello scatto e dello sviluppo/stampa.

Decide molto presto di diventare fotografo, sconvolgendo i progetti dei propri genitori che lo volevano certamente con un lavoro più “normale”. Giá i primi ritratti, i primi paesaggi, risultano carichi d’intensitá, i suoi lavori iniziano a “parlare”.

Dal 1986 la sua passione per la fotografia inizia a strutturarsi. Nel paesaggio si ispira a Franco Fontana, cercando i colori forti e le immagini pulite, essenziali, nel bianco e nero, con pellicola 6x6, si ispira ai grandi del reportage sociale, andando ad esplorare nuove possibilitá visive ed intellettuali. Per avviarsi alla professione sceglie lo sport, il motocross. Sono anche gli anni in cui si forma una preparazione tecnica e culturale determinante per l’evoluzione della sua fotografia, cosí come il vincolo con quello che fotografa, che andrà poi a documentare anche come giornalista.

Ben presto le foto del giovane Bugelli hanno il loro impatto, vengono pubblicate sulle maggiori riviste del settore moto, sovente usate per corredare quello che scriveva: “La fotografia era la possibilitá del racconto di storie”.
Iscritto all’ordine dei Giornalisti nel dicembre 1992, arriverà a lavorare come fotografo sino al 1995, spaziando anche nello still-life, nelle riproduzioni di opere d’arte e nel reportage industriale, oltre che proseguire a raccontare il motocross a livello sia nazionale che internazionale, pubblicando anche all’estero.

Dal 1996 cambia orizzonti. Inizia ad interessarsi di automobilismo, ma solo come giornalista. “Mi ritrovavo piú a scrivere che a fotografare, ero diventato un fotografo che scrive, o forse uno che scrive e poi anche fotografa”, racconta. Da lì avvia una importante carriera sia nel giornalismo seguendo i maggiori eventi di rally in Italia, e nella comunicazione, lavorando per molte organizzazioni e Case automobilistiche.

La fotografia, sino al 2004 era rimasta in un piano inferiore, c’era da consolidare la professione giornalistica, dare ad essa un indirizzo equilibrato, acquisire credibilità. Il passaggio dall’analogico al digitale è stato non troppo sofferto ma sulle prime molto scettico: “Ero perplesso, forse anche un poco spiazzato: il digitale fu come vedere precipitare un macigno in un lago tranquillo, le certezze che avevo con la pellicola, con le diapositive e con il bianco e nero, andavano sfaldandosi. Ma dovetti . . . “arrendermi” e adattarmi. Oggi si va alla grande, ma lavoro ancora con le pellicole, la fotografia per me è ancora quella. Le pellicole non perdonano, soltanto per il fatto che il risultato lo vedi dopo, ti impongono di essere padrone della tecnica, averla in mano ed avere l’idea bene salda in testa. E nel cuore”.

Torna, a piccoli passi, a lavorare in maniera indipendente per giornali, aziende, e realizza reportage sociali, riuscendo a mescolare magistralmente la sua sensibilità e tecnica con le esigenze chieste dalla committenza di oggi, creando risultati di spessore. É un successo che lo porterá a collaborare con prestigiose realtà nazionali ed internazionali oltre che curare l’immagine e la comunicazione di personaggi sportivi di alto livello.

Oggi si dedica a tutte le sperimentazioni della fotografia, compresa quella con i droni, l’ultima frontiera. “Adesso, con immutata passione, divertimento ed un pizzico ironia, opero nei campi piú diversi. Inoltre, recupero spesso materiale dal mio archivio fotografico per pensare nuovi progetti”.


Questa pagina è stata visitata 12133 volte
  
 

Progetti pubblicati:

  1. YOUNG SOCCER (progetto)
  2. VARIE DI SPORT (exhibition)
  3. AREA DA VIVERE, IL PADULE DI MONSUMMANO TERME (progetto)
  4. VOLTI DAL MONDO (progetto)

TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
reggio emilia volti Hahnemuhle colore fotografico persone autoritratto Modelle francia sardegna portfolio concorso personale religione backstage photography
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38723 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate