Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Fotografi » Sud » Scheda personale di: Alessandro Cirillo

Alessandro Cirillo
Bari - Bari - Puglia
Classe utente: Fotografo
1
Alessandro Cirillo è nato a Bari, dove vive e lavora.
Fotografo free-lance collabora con agenzie, privati, enti pubblici. Tiene regolarmente corsi di fotografia presso scuole pubbliche e private. Da subito la sua fotografia si muove sul piano della ricerca linguistica unita alla costante incursione nel mondo degli affetti. I suoi lavori sui propri genitori e sulle case in cui ha vissuto sono significativi in tal senso. Di recente la sua ricerca si rivolge anche al territorio inteso sia come spazio che come vissuto.
Nel 1999 ha vinto il Premio Savignano Immagine con la commissione presieduta da Mario Cresci dal quale è stato successivamente invitato a partecipare ad una selezione di 25 giovani fotografi per rappresentare l’Italia ad Arles, in Francia, al festival Voies-Off.
Le sue immagini fanno parte di archivi privati e pubblici e in particolare della collezione del Museè dell’Eliseè di Losanna in Svizzera su invito dell’allora direttore Charles-Henri Favrod, della fondazione Giacomo Costa di Genova, della collezione di Palazzo Vendemini a Savignano sul Rubicone.
E’ presente come autore nel testo “Giovane fotografia italiana” edito da Gente di Fotografia, nel volume edito da Federico Motta “Il sole nelle mani”, nel volume “Esprit Mediterranée” edito da Favia, nel volume “Gsm. Girovagare senza meta”, edito da Adda e nel volume sulla Biennale di Venezia 2011 edito da Skira.
Le sue foto sono state pubblicate su riviste specializzate quali Progresso Fotografico, Gente di Fotografia, Fotopratica e altre. Ha tenuto mostre a Palermo, Bari, Roma, Catania, Verona, Milano, Savignano sul Rubicone, Brescia, Torino, e in Francia (Arles) e Svizzera (Vevey).
Ha curato la direzione artistica di FotograficaConversano2006.
Nel luglio 2007 ha partecipato alla collettiva “Fuori Luogo” presso la galleria d’arte contemporanea “Bluorg” di Bari. Sempre nel 2007 ha fondato il gruppo “Magma fotografia contemporanea”. Nel settembre 2008 ha partecipato alle collettive “Immagini in tasca” , curata da Mario Cresci, e “Parco del Rubicone. Ipotesi di paesaggio 2006 – 2008”, curata da Stefania Rossl e Massimo Sordi, entrambe in occasione del SIFEST di Savignano sul Rubicone, diretto da Laura Serani. E’ fra i soci fondatori dell’associazione culturale “INCIPIT”,
2
fondata da Gianni Leone. Sempre nel settembre 2008 ha partecipato
alla mostra multimediale “VERDE” presso la Sala Murat di Bari, per
la quale ha anche progettato l’allestimento in collaborazione con
Daniela Corbascio. Nel novembre 2008 è stato invitato a partecipare
al festival “Rapallo Fotografia Contemporanea” con una selezione di
immagini tratte dal lavoro “Nordeste. Uma viagem brasileira”.
Nell'estate del 2008 ha realizzato un lavoro dal titolo “Riscatto.
Ritratto sociale”, seguito da una mostra personale tenutasi a dicembre
e dalla pubblicazione di un catalogo, per conto dell'associazione
culturale GlobeGlotter di Trinitapoli.
Ad aprile 2010 ha tenuto una mostra personale presso la galleria
“Lanterna Magica” di Palermo, dal titolo : “Storyboard”. Nel
novembre 2010 ha partecipato alla mostra collettiva “La paura” ,
presso la Galleria Adriatica di Bari.
Nello stesso periodo ha fatto parte della giuria della XX edizione del
Balafon Film Festival, dedicato alla cinematografia africana e della
diaspora. Nel gennaio e nel febbraio 2011 alcune sue immagini sono
state esposte presso la galleria d’arte contemporanea “I low art” di
Bari.
Nel marzo del 2011 ha esposto presso la galleria “ARTcore” di Bari il
suo lavoro “Genos”.
Nel maggio 2011 ha esposto “La grazia e il santo” presso lo “Spazio
Giovani” a Bari.
E’ tra i finalisti del premio Luca Pron 2011 a Torino.
E’ tra gli artisti invitati a partecipare alla Biennale di Venezia 2011,
con catalogo Skira.
Nel luglio 2011 partecipa alla collettiva “Esprit Mediterranée” presso
la Pinacoteca Provinciale di Bari, con catalogo dell’editore Adda.
Nel settembre 2012 è invitato ad esporre al Festival della Fotografia
Contemporanea di San Pietroburgo, in Russia, presso la Manege
Central Exibition Hall e a tenere per la stessa istituzione un
masterclass per giovani fotografi russi.
Nel maggio 2012 espone presso la galleria Formaquattro nella mostra
dal titolo [B+C] insieme ad Andrea Botto.
Nello stesso mese è curatore insieme ad Andrea Botto del forum
nazionale “Prospettive variabili. De/Generazioni della fotografia
italiana contemporanea”
Fa parte degli artisti invitati ad esporre per l’inaugurazione della
nuova sede del Museo Pino Pascali a Polignano a Mare.
Sempre a Polignano a Mare ha esposto nella mostra open air
“Rivisitazioni”.
3
Nel settembre 2012 ha esposto presso la Fiera del Levante di Bari dove è stato invitato a tenere un workshop sulla fotografia e il territorio dal titolo “Attraversare i luoghi”.
Ancora nel settembre 2012 è tra gli artisti invitati a partecipare alla mostra “MurArt” di Bari.
In ottobre 2012 è stato invitato come relatore ad una conferenza sul tema della fotografia di architettura e a tenere una lezione di fotografia presso la Sala Multimediale del Castello Svevo di Bari dal PUGLIARC.
Nel maggio 2013 ha esposto nella collettiva “Ci vediamo” a Triggiano, Bari e nella collettiva “Southern Photographs” al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare, Bari.
Le sue immagini sono rappresentate dalla galleria d’arte contemporanea “Formaquattro” di Bari.
Questa pagina è stata visitata 5556 volte
Galleria personale:
Multiplicity      
  
 

Progetti pubblicati:

  1. Sotto il cielo d'Albania (progetto)
  2. Uma viagem brasileira (progetto)
  3. Genos (progetto)

World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
afi inaugurazione pittura archivio progetto mia fair ombre fotografia digitale bando street nudo fotolia studenti europa b/n immigrazione
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 50038 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate