Fotografi » Nord » Scheda personale di: Alessandro Vicario

Alessandro Vicario
Milano - Milano - Lombardia
Classe utente: Fotografo
Alessandro Vicario è nato a Modena nel 1968 e si è avvicinato alla fotografia fin da giovanissimo. È cresciuto e si è formato a Milano, dove tuttora risiede. Nate da un desiderio di conoscenza e di prossimità, le sue immagini sono spesso simili a reperti salvati dalla distruzione o dall’oblio in cui il soggetto, ripreso senza artifici, assume il valore di una presenza ricca di rimandi. Dal 2000 a oggi ha esposto in numerose mostre, in spazi pubblici e in gallerie in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Giappone. Sue opere appartengono a prestigiose collezioni private e museali, tra cui quelle di Alinari 24 ORE (Firenze), del Museo Villa dei Cedri (Bellinzona), della Fondazione Mudima (Milano); della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, del Centro de Fotografia Isla de Tenerife (Sta. Cruz de Tenerife). Il suo lavoro è stato pubblicato in molti volumi e in sette monografie. La più recente è Along the Wall. Berlin 2009, a cura di G. Pelloso e R. Valtorta, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2010.
SELEZIONE MOSTRE PERSONALI
Along the Wall. Berlin 2009, a cura di Giovanni Pelloso e Roberta Valtorta, Fondazione Mudima, Milano, 2010;
Die Berliner Mauer, a cura di Roberto Mutti, Castelgrande, Bellinzona, 2009;
Frammenti domestici tra memoria e oblio, a cura di Gigliola Foschi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, 2006;
Paesaggi d'assenza. Sulle tracce di Lalla Romano, a cura di Carlo Garzia e Antonio Ria, Castello Svevo, Bari, 2005.
SELEZIONE MOSTRE COLLETTIVE

Atlàntica Colectivas, Centro de Fotografia de Tenerife, Sta. Cruz de Tenerife, 2009;
Dalla Fotografia d’Arte all’Arte della Fotografia, a cura di Fabio Castelli,
Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, Verona, 2009;
L’estasi delle cose, a cura di Thomas Seelig e Urs Stahel, Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, 2005.
Im Rausch der Dinge a cura di Thomas Seelig e Urs Stahel, Fotomuseum Winterthur, 2004.
SELEZIONE MOSTRE PERSONALI
Along the Wall. Berlin 2009, a cura di Giovanni Pelloso e Roberta Valtorta, Fondazione Mudima, Milano, 2010;
Die Berliner Mauer, a cura di Roberto Mutti, Castelgrande, Bellinzona, 2009;
Frammenti domestici tra memoria e oblio, a cura di Gigliola Foschi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, 2006;
Paesaggi d'assenza. Sulle tracce di Lalla Romano, a cura di Carlo Garzia e Antonio Ria, Castello Svevo, Bari, 2005.
SELEZIONE MOSTRE COLLETTIVE

Atlàntica Colectivas, Centro de Fotografia de Tenerife, Sta. Cruz de Tenerife, 2009;
Dalla Fotografia d’Arte all’Arte della Fotografia, a cura di Fabio Castelli,
Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, Verona, 2009;
L’estasi delle cose, a cura di Thomas Seelig e Urs Stahel, Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, 2005.
Im Rausch der Dinge a cura di Thomas Seelig e Urs Stahel, Fotomuseum Winterthur, 2004.
Questa pagina è stata visitata 10083 volte