Fotografi » Nord » Scheda personale di: Andrea Maia

Andrea Maia
milano - Milano - Lombardia
Classe utente: Fotografo
Mostre e ricerca personale:
2005- personale: "Il Colore del Food- materia prima" - Ogni colore (Rosso, Giallo, Verde e blue) e le sue sfumature (dal rosso al giallo, dal giallo al verde, dal verde al blu) è associato ad un frutto o verdura che compongono il cerchio cromatico con 13 immagini. Presentata nello spazio espositivo da Kitchen Srl- Milano
2006 - collettiva: "Mani " - tema del Visualcontest Taormina. Tratta le mani come parte importante della comunicazione visiva, ricreando in 5 immagini il concetto di false apparenze tramite la proiezione delle immagini e la sagoma della mano che punta, accarezza o condanna. Presentata al Visualcontest -Taormina.
2007- personale : "Il Gusto del Peccato"- Fuori Salone del Mobile. Tratta i 7 peccati capitali e il peccato originale attraverso il gusto del peccato, la proiezione del cibo (frutti e verdure che appartengono alla prima mostra del 2005) sul suggestivo corpo sinuoso di una giovane donna che si trasforma in tela su cui proiettare i colori e le forme dei peccati. Apre la mostra il diavolo, ministro e fomentatore di tutti i peccati, ognuno dei quali viene poi singolarmente rappresentato da un diverso cibo che ne evoca la natura: ecco quindi la scelta dei chicchi d'uva, frutto dell'abbondanza e della ricchezza, per la superbia; la fragola, rossa e succosa, per la lussuria; l'avarizia invece suggerita da un frutto secco; mentre per la gola non poteva mancare il cibo goloso per antonomasia: il cioccolato; per l'ira il pomodoro che con la sua corona si trasforma in maschera da guerra dipinta sul viso, i semi del melograno rappresentano l'invidia ed infine la pera scelta per l'accidia. Sullo sfondo di ogni scatto una citazione di Dante richiama lo spettatore al peccato commesso, lo invita ad una riflessione. Un verso antico ed intramontabile per desideri e tentazioni da sempre presenti nella storia interiore dell'uomo.
2008: invito da parte di SAATCHI GALLERY LONDON - sito www.saatchi-gallery.co.uk/photographers
2008- collettiva: MUSAE-museo urbano sperimentale d'arte emergente. Presentata a Cagliari.
2008- personale (in progress) ottobre : "Mangiando fotografia"- un'installazione, dove il cibo sarà protagonista, sviluppata in 5 aree tematiche (zona divertimento, zona mercato, zona supermercato, zona cucina,zona ristorazione)
dislocate nel punto vendita del negozio Linearia (LEMART GROUP); ogni area rappresenta un luogo o un contesto dove si trova o si consuma del cibo; qui però il cibo e alcuni importanti accessori non sono oggetti reali bensì vengono rappresentati con la fotografia. Per esempio, le cassette di frutta del mercato diventano una parete (zona Mercato) che serviranno per incorniciare le fotografie di verdure.
2009- personale (in progress) : "Un Sogno Lucido" - mostra basata su i 6 gradi di separazione, raccontata tramite i sogni incompiuti di ciascuno di noi. Inserita parallelamente ad ogni immagine un racconto fotografico della vita dei personaggi che appaiono nel progetto. Tutte le 6 immagini sono collegate dagli oggetti in comuni tra di loro.
http://6gradi.blogspot.com/
Esperienze Lavorative -
dal 2004 ad oggi Titolare dello studio fotografico Agnus.
dal 2000 al 2003 Collaborazione di 3 anni come assistente fotografo presso allo studio fotografico di Renato Marcialis a Milano.
dal 1997 al 1999 Collaborazione di 2 anni e mezzo come assistente fotografo presso lo studio fotografico di pubblicità e moda " Foguinho" Porto Alegre - Brasile.
dal 1994 al 1997 Collaborazione per 3 anni come fotoreporter presso il Comune di Humaita - Amazonia- Brasile. In concomitanza collaborazione di 1 anno come reporter, creazione e presentazione programma televisivo " Passando a Limpo" TV Manchete. Stage di 6 mesi presso il laboratorio di sviluppo e stampa Colorprint Ltda.
2005- personale: "Il Colore del Food- materia prima" - Ogni colore (Rosso, Giallo, Verde e blue) e le sue sfumature (dal rosso al giallo, dal giallo al verde, dal verde al blu) è associato ad un frutto o verdura che compongono il cerchio cromatico con 13 immagini. Presentata nello spazio espositivo da Kitchen Srl- Milano
2006 - collettiva: "Mani " - tema del Visualcontest Taormina. Tratta le mani come parte importante della comunicazione visiva, ricreando in 5 immagini il concetto di false apparenze tramite la proiezione delle immagini e la sagoma della mano che punta, accarezza o condanna. Presentata al Visualcontest -Taormina.
2007- personale : "Il Gusto del Peccato"- Fuori Salone del Mobile. Tratta i 7 peccati capitali e il peccato originale attraverso il gusto del peccato, la proiezione del cibo (frutti e verdure che appartengono alla prima mostra del 2005) sul suggestivo corpo sinuoso di una giovane donna che si trasforma in tela su cui proiettare i colori e le forme dei peccati. Apre la mostra il diavolo, ministro e fomentatore di tutti i peccati, ognuno dei quali viene poi singolarmente rappresentato da un diverso cibo che ne evoca la natura: ecco quindi la scelta dei chicchi d'uva, frutto dell'abbondanza e della ricchezza, per la superbia; la fragola, rossa e succosa, per la lussuria; l'avarizia invece suggerita da un frutto secco; mentre per la gola non poteva mancare il cibo goloso per antonomasia: il cioccolato; per l'ira il pomodoro che con la sua corona si trasforma in maschera da guerra dipinta sul viso, i semi del melograno rappresentano l'invidia ed infine la pera scelta per l'accidia. Sullo sfondo di ogni scatto una citazione di Dante richiama lo spettatore al peccato commesso, lo invita ad una riflessione. Un verso antico ed intramontabile per desideri e tentazioni da sempre presenti nella storia interiore dell'uomo.
2008: invito da parte di SAATCHI GALLERY LONDON - sito www.saatchi-gallery.co.uk/photographers
2008- collettiva: MUSAE-museo urbano sperimentale d'arte emergente. Presentata a Cagliari.
2008- personale (in progress) ottobre : "Mangiando fotografia"- un'installazione, dove il cibo sarà protagonista, sviluppata in 5 aree tematiche (zona divertimento, zona mercato, zona supermercato, zona cucina,zona ristorazione)
dislocate nel punto vendita del negozio Linearia (LEMART GROUP); ogni area rappresenta un luogo o un contesto dove si trova o si consuma del cibo; qui però il cibo e alcuni importanti accessori non sono oggetti reali bensì vengono rappresentati con la fotografia. Per esempio, le cassette di frutta del mercato diventano una parete (zona Mercato) che serviranno per incorniciare le fotografie di verdure.
2009- personale (in progress) : "Un Sogno Lucido" - mostra basata su i 6 gradi di separazione, raccontata tramite i sogni incompiuti di ciascuno di noi. Inserita parallelamente ad ogni immagine un racconto fotografico della vita dei personaggi che appaiono nel progetto. Tutte le 6 immagini sono collegate dagli oggetti in comuni tra di loro.
http://6gradi.blogspot.com/
Esperienze Lavorative -
dal 2004 ad oggi Titolare dello studio fotografico Agnus.
dal 2000 al 2003 Collaborazione di 3 anni come assistente fotografo presso allo studio fotografico di Renato Marcialis a Milano.
dal 1997 al 1999 Collaborazione di 2 anni e mezzo come assistente fotografo presso lo studio fotografico di pubblicità e moda " Foguinho" Porto Alegre - Brasile.
dal 1994 al 1997 Collaborazione per 3 anni come fotoreporter presso il Comune di Humaita - Amazonia- Brasile. In concomitanza collaborazione di 1 anno come reporter, creazione e presentazione programma televisivo " Passando a Limpo" TV Manchete. Stage di 6 mesi presso il laboratorio di sviluppo e stampa Colorprint Ltda.
Questa pagina è stata visitata 4789 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti pubblicati:
|