Fotografi » Nord » Scheda personale di: bruno bostica

bruno bostica
Pino Torinese - Torino - Piemonte
Classe utente: Fotografo
Sono nato a Trivero in provincia di Biella nel 1948. La fotografia mi appassiona e coinvolge fin dall’inizio degli anni settanta. Nei primi anni ho utilizzato come tecnica espressiva il bianco e nero, di cui ho curato personalmente lo sviluppo e la stampa. Sono passato successivamente alla diapositiva per approdare, fin dalla sua comparsa, all'immagine digitale.
Prediligo il ritratto, il paesaggio, la fotografia di viaggio e documentaristica.
Intendo la fotografia come mezzo artistico di estrema sintesi visiva di eventi e di emozioni. Per me lo scatto deve saper cogliere e trasmettere in modo immediato il messaggio emotivo dell’attimo memorizzato: per questo l'immagine deve essere essenziale e pulita nel taglio e nell'inquadratura, ma deve anche concedere, nel suo contenuto espressivo, significativi spazi all'immaginazione ed all'interpretazione di chi la osserva.
Ritengo che la tecnica digitale abbia amplificato enormemente le potenzialità espressive dell’immagine fotografica. L'elaborazione delle immagini, facilitata dagli innumerevoli software di fotoritocco deve essere praticata con grande cura ed attenzione, onde evitare immagini banalizzate dove il tecnicismo prevale sull'aspetto emotivo e di messaggio.
Negli ultimi anni ho partecipato a diversi concorsi ottenendo interessanti risultati. Dal 2004 sono socio della Società Fotografica Subalpina di Torino.
Prediligo il ritratto, il paesaggio, la fotografia di viaggio e documentaristica.
Intendo la fotografia come mezzo artistico di estrema sintesi visiva di eventi e di emozioni. Per me lo scatto deve saper cogliere e trasmettere in modo immediato il messaggio emotivo dell’attimo memorizzato: per questo l'immagine deve essere essenziale e pulita nel taglio e nell'inquadratura, ma deve anche concedere, nel suo contenuto espressivo, significativi spazi all'immaginazione ed all'interpretazione di chi la osserva.
Ritengo che la tecnica digitale abbia amplificato enormemente le potenzialità espressive dell’immagine fotografica. L'elaborazione delle immagini, facilitata dagli innumerevoli software di fotoritocco deve essere praticata con grande cura ed attenzione, onde evitare immagini banalizzate dove il tecnicismo prevale sull'aspetto emotivo e di messaggio.
Negli ultimi anni ho partecipato a diversi concorsi ottenendo interessanti risultati. Dal 2004 sono socio della Società Fotografica Subalpina di Torino.
Questa pagina è stata visitata 6324 volte
Progetti pubblicati:
|