Fotografi » Nord » Scheda personale di: cristinamarchini

cristinamarchini
Desenzano del Garda - Brescia - Lombardia
Classe utente: Fotografo
Cristina Marchini è una fotografa che ama il proprio lavoro che svolge con passione e continui aggiornamenti, vive sullo stupendo Lago di Garda. Segue le province di BS, BG, MN, VR e concorda trasferte. Cristina dice "Fotografare per me è una passione e una responsabilità. La tecnica fotografica è il mezzo, ma sono guidata dall'istinto quando scatto! Amo fotografare soprattutto negli eventi che mi permettano di catturare le emozioni come le nozze, una cerimonia, un incontro fra persone... La soddisfazione maggiore la ritrovo infatti nel raccontare facendo reportage di un evento fermando per l'eternità quegli attimi irripetibili ricchi di emozione unica con scatti non in posa ma inaspettati, ricchi di significato... è sorprendente vedere quanto sia bella l'emozione di un vero sorriso o toccante la complicità di uno sguardo! Amo immortalare con sensibilità ed empatia le emozioni e i gesti con semplicità e naturalezza per cogliere i momenti più belli senza interferire con lo svolgimento dell'evento. Non mi do limiti, sono curiosa di sperimentare, amo conoscere e imparare dagli altri, dalla vita e da me stessa: ho praticato diversi lavori nella mia vita e ognuno di esso mi ha regalato l'esperienza del sapermi rapportare in ambiti diversi (come la scuola, l’ambito commerciale, l’ambito sociale...) e la dote dell'improvvisazione: sono stata l'insegnante ai bambini di varie culture, ho fatto anche la commessa e lavorato per cooperative sociali, amo la storia dell’arte e l’architettura. Amo anche riuscire a “far parlare” le cose inanimate: adoro la fotografia di interni e architettonica, il design che interpreto con il mio gusto personale. Per me la fotografia è un mezzo per esprimere con sensibilità e per raccontare qualcosa che rimanga nel tempo, “quel qualcosa” che a parole non sarebbe possibile: l'emozione dell'anima..."
Questa pagina è stata visitata 4946 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |