Fotografi » Nord » Scheda personale di: danielegarofalo

danielegarofalo
Gessate - Milano - Lombardia
Classe utente: Fotografo
Daniele Garofalo
classe '83, fotografo milanese creativo ed eclettico.
Sin da giovane mostra un notevole interesse per le arti figurative e per le nuove tecnologie.
Nel 2008 si laurea in Comunicazione Digitale Applicata presso l'università degli studi di Milano.
La passione per la fotografia lo spinge, successivamente, ad iscriversi allo IED di Milano.
Daniele termina i corsi dell'istituto nel 2010 diplomandosi con il massimo dei voti, nello stesso anno, abbandona definitivamente la professione di informatico per dedicarsi interamente al lavoro di fotografo.
Attualmente si occupa di fotografia glamour e pubblicitaria, di still-life e di ritrattistica.
Le sue campagne, come i suoi ritratti, sono caratterizzate sempre da elementi di innovazione e di ricerca, mescolati all'uso sapiente di colori, sfocature, luci ed ombre.
I suoi reportage riscuotono successo perché raccontano la vita vera con trasporto e sentimento.
classe '83, fotografo milanese creativo ed eclettico.
Sin da giovane mostra un notevole interesse per le arti figurative e per le nuove tecnologie.
Nel 2008 si laurea in Comunicazione Digitale Applicata presso l'università degli studi di Milano.
La passione per la fotografia lo spinge, successivamente, ad iscriversi allo IED di Milano.
Daniele termina i corsi dell'istituto nel 2010 diplomandosi con il massimo dei voti, nello stesso anno, abbandona definitivamente la professione di informatico per dedicarsi interamente al lavoro di fotografo.
Attualmente si occupa di fotografia glamour e pubblicitaria, di still-life e di ritrattistica.
Le sue campagne, come i suoi ritratti, sono caratterizzate sempre da elementi di innovazione e di ricerca, mescolati all'uso sapiente di colori, sfocature, luci ed ombre.
I suoi reportage riscuotono successo perché raccontano la vita vera con trasporto e sentimento.
Questa pagina è stata visitata 5220 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |