Fotografi » Nord » Scheda personale di: elena bugada

elena bugada
asola - Mantova - Lombardia
Classe utente: Fotografo
La mia ricerca penso si caratterizzi per l’uso eterogeneo di diversi media artistici: disegno, fotografia o “disegno fotografico”, video o “disegno in presa diretta”. Il pittorico ed il fotografico si intrecciano così a creare un dialogo tra il segno iconico e quello indiziale, di creazione e rilevazione del reale.
“La sua peculiare caratteristica è quella di agire attorno ai mezzi catturando in ognuno una particolare qualità atta ad influenzare la realtà circostante, così la fotografia diviene per lei forma passiva della rappresentazione offerta nelle sue procedure intrinseche oppure manipolata attraverso molteplici intrecci, il video registra la complessità delle tracce ed ingloba i resti del doppio-evento nel fluire delle immagini, la pittura ed il disegno servono per aggiungere e togliere materia all’evento, la scultura è procedura installativa nello spazio assunta da una forma artificiale.
Un lavoro complesso ed a prima vista frammentato da cui invece a ben vedere si deduce una processualità i cui segni via via ingigantiscono ed ispessiscono il contesto.”
Piero Cavellini
“La sua peculiare caratteristica è quella di agire attorno ai mezzi catturando in ognuno una particolare qualità atta ad influenzare la realtà circostante, così la fotografia diviene per lei forma passiva della rappresentazione offerta nelle sue procedure intrinseche oppure manipolata attraverso molteplici intrecci, il video registra la complessità delle tracce ed ingloba i resti del doppio-evento nel fluire delle immagini, la pittura ed il disegno servono per aggiungere e togliere materia all’evento, la scultura è procedura installativa nello spazio assunta da una forma artificiale.
Un lavoro complesso ed a prima vista frammentato da cui invece a ben vedere si deduce una processualità i cui segni via via ingigantiscono ed ispessiscono il contesto.”
Piero Cavellini
Questa pagina è stata visitata 5765 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti pubblicati:
|