Business » Spazi espositivi » Scheda personale di: Galleria FIAF

Galleria FIAF
Torino - Torino - Piemonte
Classe utente: Business
Categoria: Spazi espositivi
La Galleriafiaf è un organismo della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).
Svolge un 'attività espositiva a scopo culturale, senza fini di lucro e non commerciale. Si trova a Torino in via Pietro Santarosa 7/A (Porta Susa) ed occupa una superficie che permette di esporre circa 50 opere nel formato 40x50. Il calendario espositivo prevede 6 mostre ufficiali all'anno, cui si aggiungono esposizioni a cura di privati od enti che ne facciano richiesta. Tra le mostre istituzionali, si segnalano la mostra dell'Autore dell'Anno FIAF e quella relativa ai Grandi Autori della Fotografia Italiana; entrambe sono il frutto di riconoscimenti che la FIAF assegna a importanti personalità della Fotografia Italiana e sono accompagnate da un catalogo. Pur non tralasciando la fotografia contemporanea, cura con particolare attenzione la riscoperta della produzione non professionale degli anni dal 1950 al 1970, anche attingendo al ricco patrimonio della Fototeca Nazionale FIAF, che raccoglie circa 30.000 positivi. Durante la serata d'inaugurazione delle mostre è previsto l'intervento degli autori, di relatori e critici fotografici, diventando così occasione di dibattito e di sviluppo culturale. La Galleria FIAF promuove la circolazione a livello nazionale delle esposizioni prodotte, attraverso un circuito di sedi espositive sparse in varie località italiane.
Svolge un 'attività espositiva a scopo culturale, senza fini di lucro e non commerciale. Si trova a Torino in via Pietro Santarosa 7/A (Porta Susa) ed occupa una superficie che permette di esporre circa 50 opere nel formato 40x50. Il calendario espositivo prevede 6 mostre ufficiali all'anno, cui si aggiungono esposizioni a cura di privati od enti che ne facciano richiesta. Tra le mostre istituzionali, si segnalano la mostra dell'Autore dell'Anno FIAF e quella relativa ai Grandi Autori della Fotografia Italiana; entrambe sono il frutto di riconoscimenti che la FIAF assegna a importanti personalità della Fotografia Italiana e sono accompagnate da un catalogo. Pur non tralasciando la fotografia contemporanea, cura con particolare attenzione la riscoperta della produzione non professionale degli anni dal 1950 al 1970, anche attingendo al ricco patrimonio della Fototeca Nazionale FIAF, che raccoglie circa 30.000 positivi. Durante la serata d'inaugurazione delle mostre è previsto l'intervento degli autori, di relatori e critici fotografici, diventando così occasione di dibattito e di sviluppo culturale. La Galleria FIAF promuove la circolazione a livello nazionale delle esposizioni prodotte, attraverso un circuito di sedi espositive sparse in varie località italiane.
Questa pagina è stata visitata 9625 volte
Ultime News pubblicate: | Ultimi Articoli pubblicati: |