Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Fotografi » Nord » Scheda personale di: GiuliaRoncucci

GiuliaRoncucci
Milano - Milano - Lombardia
Classe utente: Fotografo
Questa pagina è stata visitata 652 volte
  
 
Commenti:
14/06/14 05:08
La serie che vi presento si intitola REBUS ed è stata realizzata nel biennio 2010-2012. Si tratta di veri rebus (la cui soluzione esiste ma non sarà mai svelata, soluzione che, in alcuni casi, è un ulteriore enigma) realizzati con i seguenti materiali: fotografie che ho scattato a paesaggi, scorci urbani della città di Milano e a soggetti travestiti, vecchie fotografie che appartenevano alla famiglia Rossini-Maranotti (speciali vicini di casa che non sono più in vita e dei quali ho ritrovato un baule pieno di loro fotografie dai primi del '900 ai giorni nostri), ritagli di giornale e miei disegni.
La serie non è nata da una mia passione per il gioco del Rebus, è nata da un'esigenza concettuale che mi ha poi portato ad amare il complicato gioco. L'espediente del rebus mi serviva per diversi motivi: far oscillare il lavoro dalla dimensione di mistero a quella di enigma; mettere una distanza fra significante e significato ponendo il lavoro in una dimensione doppia; costringere l'occhio che guarda in una condizione di attenzione investigativa.
In alcuni casi la soluzione è nata prima e la composizione ha dovuto essere piegata alle sue esigenze, in altri casi è nata prima la composizione e poi il rebus, in altri ancora le lettere sono state inserite a caso e il mio gioco è stato quello di dover risolvere un rebus che io avevo inventato ma del quale non conoscevo ancora la soluzione.
Le composizioni sono nate da una riflessione sulle contraddizioni della contemporaneità e dallo sviluppo di una ricerca sul linguaggio onirico e inconscio e sui meccanismi della memoria, per questo i personaggi e le scene in alcuni casi si ripetono, sempre uguali ma sempre diversi.
Una particolare riflessione è stata fatta rispetto alla città di Milano, mettendola in scena nella sua dimensione invisibile di bella addormentata.
1 pagina: 1
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
31 Maggio 2023         a Viareggio   (Livorno)
CITIES SUMMER CAMP - Salvatore Matarazzo ..[continua]
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
HDR cusano Parigi lecce personale grandangolo photographer movimento immigrazione lavoro cultura solitudine wi-fi incontri tradizione mostre
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39430 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate